10 febbraio 2025 – Giornata del Ricordo
Data
1 minuto, 32 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 11 Febbraio 2025, ore 11:08

10 febbraio 2025 – Giornata del Ricordo

 

In data odierna, in occasione della ricorrenza nazionale del “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale, presso il Liceo “Martin Luther King” di Favara (AG) si è tenuto un momento di incontro e riflessione con gli studenti incentrato sui momenti salienti della tragica ricorrenza  e sulla complessa vicenda del confine orientale italiano.
L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con questo Ufficio territoriale del Governo, l’Ufficio scolastico provinciale, l’Archivio di Stato, il Comune di Favara (AG), le associazioni Penna Sottile e Società Agrigentina di Storia Patria e l’associazione A.N.V.G.D. Comitato di Agrigento. 
    La cerimonia si è svolta alla presenza delle Autorità civili e militari della provincia e con la partecipazione di una folta rappresentanza di studenti degli istituti scolastici del Comune di Favara (AG)  che  sono stati impegnati in diverse attività didattiche aventi a tema i tragici eventi legati agli esuli e alle vittime delle foibe. 
    L’evento ha visto vari momenti di approfondimento e particolare rilievo è stato prestato alla storia di un agente in servizio presso la Questura di Gorizia, originario della provincia di Agrigento, vittima di quei tragici avvenimenti, ricostruita attraverso i documenti custoditi presso l’Archivio di Stato di Agrigento e la testimonianza dei familiari presenti alla manifestazione.
    Per consentire la più ampia partecipazione degli Istituti scolastici della Provincia, l’evento è stato trasmesso in diretta streaming.

                    
IL VICE CAPO DI GABINETTO 
(Magnano)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
Galleria immagini