
Il Prefetto di Agrigento alla Giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo presso l’Istituto Galileo Galilei di Canicattì
Il Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, ha partecipato oggi alla Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, tenutasi presso l’II.SS. Galileo Galilei di Canicattì.
L’iniziativa, promossa dalla Direzione scolastica del predetto Istituto - che ha visto la partecipazione di numerosi studenti sia presenza sia in collegamento streaming, di docenti, delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine - è stata organizzata con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui pericoli e le conseguenze di queste forme di violenza e discriminazione.
Nel suo intervento, il Prefetto ha ribadito l’importanza di promuovere un ambiente scolastico sano e inclusivo, dove ogni studente possa sentirsi al sicuro e rispettato.
“Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni devastanti che minano la serenità e il benessere dei giovani, ma la prevenzione è possibile grazie a una solida collaborazione tra le scuole, famiglie e istituzioni - ha affermato il Prefetto -, sottolineando il ruolo cruciale della cultura della legalità e del rispetto reciproco nella formazione dei giovani”.
L’incontro è stato anche l’occasione per riflettere sul crescente fenomeno del cyberbullismo, che trova terreno fertile nelle piattaforme digitali.
Il Prefetto ha evidenziato l’importanza di una corretta educazione digitale e di un utilizzo consapevole dei social media, affinché le tecnologie diventino uno strumento positivo per la crescita personale e sociale.
Durante la giornata, gli studenti dell’istituto Galileo Galilei hanno avuto l’opportunità di partecipare a laboratori interattivi e discussioni sui temi del bullismo e del cyberbullismo, insieme ai propri docenti.
Un momento significativo è stato il confronto diretto con il Prefetto, il Questore e il Comandante della Compagnia Carabinieri di Canicattì, che hanno ascoltato le esperienze dei ragazzi e risposto alle loro domande, mostrando grande attenzione alle problematiche emerse.
IL VICE CAPO DI GABINETTO
(MAGNANO)