06736dfa-f5e2-4e3f-922f-9f08e77360bc_0.jpg
Data
1 minuto, 52 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 7 Marzo 2025, ore 10:07

Il Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo ha avviato una serie di visite istituzionali presso i principali reparti e uffici operativi delle Forze dell’Ordine del territorio, con l’obiettivo di consolidare la collaborazione e rafforzare la sinergia tra le istituzioni preposte alla sicurezza pubblica.

Le visite, che rientrano in un programma di incontri periodici, si sono svolte nei giorni scorsi presso le strutture della Questura, dell’Arma Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, nonché della Guardia Costiera – Capitaneria di Porto di Porto Empedocle.

Durante gli incontri, il Prefetto ha visitato i reparti e le sale operative, soffermandosi sulle specifiche criticità della provincia, alcune delle quali già prontamente esaminate nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ascoltando i suggerimenti dei Comandanti e degli operatori per migliorare ulteriormente l’efficacia delle azioni di contrasto alla criminalità e per rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio.

Il Prefetto, in tale circostanza, ha affermato come “queste visite costituiscano un’importante occasione per comprendere da vicino le dinamiche quotidiane delle forze di polizia e per offrire il sostegno alle loro attività. La sicurezza è un valore fondamentale per la nostra comunità e l’impegno deve essere rivolto al territorio continuando a lavorare in sinergia per garantire la serenità e rafforzare la protezione ai cittadini”.

Nel corso degli incontri, sono stati inoltre discussi temi legati al fenomeno migratorio, nonché le prossime iniziative volte a rafforzare la collaborazione tra le diverse forze di sicurezza e le autorità locali. 

Il Prefetto ha concluso le visite esprimendo il proprio impegno a favorire sempre più il dialogo tra le istituzioni e ad attivare tutti gli strumenti necessari per supportare adeguatamente le forze dell’ordine, affinché possano continuare a svolgere il loro compito con professionalità ed efficienza.

 

                                                                       

 

 

FacebookTwitterWhatsappTelegram