Data
1 minuto, 48 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 29 Aprile 2025, ore 14:10
Celebrazioni 164° Anniversario E.I.

Dal 1° al 4 maggio si svolgeranno in Città una serie di eventi per le celebrazioni del 164° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, incentrati sugli assi portanti a cui si ispira oggi la Forza Armata: “Tecnologia, Valori e Addestramenti”.

 Giovedì 1° maggio in piazza della Libertà, alle ore 10.00, sarà inaugurato il ”Villaggio Esercito”. Un’area in cui i cittadini potranno cimentarsi nelle diverse attività legate al mondo militare, tra cui il percorso di military fitness, l’arrampicata su parete di roccia artificiale, il simulatore di volo oltre che visitare una mostra statica di mezzi e materiali in dotazione all’Esercito Italiano, quali il laboratorio mobile CBRN (chimico, biologico, radiologico e nucleare) con quadrupede robotizzato, gli aeromobili s pilotaggio remoto (droni), i sistemi di targeting (armi contro-drone).

Il “Villaggio Esercito” rimarrà aperto al pubblico fino al 4 maggio.

Il 2 maggio, alle ore 8.30, il Capo di Stato maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, deporrà una corona d’alloro presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare. A seguire alle ore 10.30, sul Lungomare Nazario Sauro, alla presenza delle più alte autorità istituzionali, si svolgerà una solenne cerimonia militare, con lo schieramento di numerosi reparti in rappresentanza delle varie componenti dell’Esercito.

Al fine di garantire la necessaria cornice di sicurezza alle attività legate alle celebrazioni, è fatto assoluto divieto di sorvolo degli assetti a pilotaggio remoto – APR, UAV, DRONI – di qualsiasi tipologia e classe, nell’area compresa tra il Lungomare Nazario Sauro, via Apulia, via Dalmazia, piazza Armando Diaz, includendo lo specchio d’acqua prospicente il tratto di lungomare, nella fascia oraria compresa tra le ore 7.00 e le ore 15.00 di venerdì 2 maggio.

FacebookTwitterWhatsappTelegram