commissariato_del_governo_di_bolzano.jpg
Data
Data fine
2 minuti, 3 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 10 Febbraio 2025, ore 14:21
RAFFORZATI I DISPOSITIVI DI VIGILANZA E DI PREVENZIONE GENERALE.

In data odierna si è svolta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Vito Cusumano, cui hanno preso parte il Questore Paolo Sartori, i rappresentanti dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, il Comandante della Sezione della Polizia Stradale, l’Assessore provinciale alla Sicurezza, il Sindaco di Bolzano, i Comandanti delle Polizie locali dei Comuni di Bolzano, Merano e Bressanone, il Presidente del Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige, il Comandante del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco e i delegati del contingente militare dell’Esercito impegnato nell’Operazione “Strade Sicure”.

In attuazione delle direttive ministeriali impartite a seguito del tragico evento verificatosi a Magdeburgo, in Germania, si è proceduto, preliminarmente, ad una attenta disamina dei dispositivi di sicurezza condivisi nelle precedenti riunioni e delle relative pianificazioni operative, dando atto dell’avvenuta installazione, a cura delle Amministrazioni Comunali di Bolzano e Merano, di apposite barriere dissuasive presso i luoghi ove si svolgono i tradizionali mercatini di Natale.

Attesa l’esigenza di innalzare ulteriormente l’efficacia delle misure di sicurezza e di prevenzione generale esistenti, analoghe strutture sono state collocate presso i varchi del Mercatino natalizio di Bressanone, potenziando, al contempo, la dotazione di dissuasori nel Capoluogo e a Merano, a maggior protezione delle stesse aree pedonali.

Sono stati, pertanto, elevati i livelli di sicurezza per i numerosi frequentatori, restringendo le possibilità di accesso veicolare mediante l’adozione di appositi accorgimenti tecnici.

Nei siti interessati sono stati, altresì, predisposti i servizi necessari per assicurare un costante presidio da parte di unità aggiuntive delle Forze dell’Ordine – anche in borghese – e di personale delle polizie municipali.

È stato infine deciso di attuare il rafforzamento delle misure di sicurezza anche in occasione delle manifestazioni di pubblico spettacolo di fine anno, che formeranno oggetto di specifiche riunioni tecniche presso la Questura di Bolzano.

 

Bolzano, 23 dicembre 2024

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram