Area I - Ordine, Sicurezza Pubblica e Tutela della legalità territoriale
Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti di Campobasso
AVVISO
Sono state ripristinate le attività della Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti di Campobasso, tra le quali rientra l’effettuazione degli esami d’idoneità volti all’ accertamento della capacità tecnica per esercitare le seguenti professioni:
- deposito, commercio e minuta vendita di sostanze esplodenti della I, IV e V categoria, ai sensi dell’art. 47 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773, recante il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza;
- fochino- brillamento mine a innesco manuale e/o elettrico, in ordine a quanto previsto dall’art. 27 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 302;
- accensione e fabbricazione di fuochi d’artificio e di caricamento cartucce per armi comuni da sparo, ai sensi di quanti disposto dagli artt. 48 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773, recante il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, 101 e 102 del R.D. 6 maggio 1940, n. 635, recante il Regolamento per l’esecuzione del citato Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza;
- vendita, commercio, fabbricazione e riparazione di armi comuni da sparo, ai sensi di quanto disposto dall’art. 8, commi terzo e quarto, della legge 18 aprile 1975, n. 110.
Le istanze per la partecipazione agli esami d’idoneità, annullate con una marca da bollo da Euro 16,00, dovranno essere prodotte, per il tramite di raccomandata a. r. indirizzata a “Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Campobasso Piazza Pepe n. 24 86100 Campobasso”, tassativamente, pena l’esclusione, entro e non oltre il 20 febbraio 2025. Farà fede il timbro di partenza della raccomandata di inoltro.
All’atto della ricezione delle istanze, in considerazione del loro numero e della tipologia d’ idoneità per cui si chiede l’accertamento, la Commissione stabilirà il luogo/i luoghi, la data/le date e l’orario/gli orari di effettuazione della prima prova scritta (compilazione di un questionario recante 20 test a risposta guidata). A tale ultimo riguardo, si rappresenta che sarà cura della Commissione convocare gli aspiranti con ogni consentito anticipo, per il tramite di raccomandata a. r. o di indirizzo di posta elettronica certificata. La mancata presentazione, senza giustificato motivo, alla sessione d’ esami per la quale il candidato è stato convocato sarà considerata come rinuncia a sostenere l’esame medesimo, con conseguente archiviazione dell’istanza prodotta.
Le istanze verranno trattate in ordine cronologico di arrivo, dando priorità alle domande prodotte da candidati residenti nella Regione Molise, Si rappresenta che l’ammissibilità delle più volte citate istanze è subordinata alle seguenti due condizioni:
- che siano scrupolosamente compilate nelle forme e secondo le modalità stabilite. Ove pervengano istanze non correttamente formulate, le medesime verranno respinte;
- per gli interessati sussistano, all’esito degli accertamenti preliminari di rito, i requisiti soggettivi allo svolgimento delle professioni in parola, ai sensi di quanto stabilito dagli artt. 10, 11 e 43 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773, recante il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e in ordine alle indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno circolare n. 557/PAS17307.XV.II.19(18) del 16 ottobre 2009. Ove i richiedenti non riuniscano i requisiti in parola, le istanze prodotte verranno respinte.
Per le modalità di effettuazione delle prove d’esame e di presentazione delle relative istanze, nonché della documentazione da allegare alle istanze medesime, si rimanda alla consultazione del sito web della Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Campobasso, seguendo il seguente percorso: 1)www.prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/campobasso
2)Menù
3)Link “Come fare per”
4) Altri Servizi della Prefettura di Campobasso
5)Commissione tecnica territoriale in materia di sostanze esplodenti