Data
2 minuti, 28 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 31 Marzo 2025, ore 15:16

Prefettura di Caserta: nuove modalità di ricevimento del pubblico.

 

A partire da lunedì 7 aprile 2025, gli Uffici della Prefettura di Caserta saranno aperti al pubblico con nuove modalità e orari di ricevimento.

Per garantire agli utenti un servizio più ordinato ed efficiente è stato organizzato un front office al piano terra del Palazzo, con la presenza di 6 postazioni che saranno aperte al pubblico nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, con la seguente articolazione:

 

 

LUNEDI MARTEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’

Istituti di Vigilanza

Guardie Giurate

Patenti[1]

Sequestri e Confische SIVES

Patenti 

Sequestri e Confische SIVES

Istituti di Vigilanza

Guardie Giurate

Revoca e nuovo conseguimento Patente ex art. 120 CDS

Ricorsi al Prefetto

Rateizzazioni

Sgravi Cartelle

Ricorsi al Prefetto

Rateizzazioni

Sgravi Cartelle

 
Assegni/Illeciti Amm./ Covid 

Cittadinanza Matrimonio 

Cittadinanza Residenza

Cittadinanza Matrimonio 

Cittadinanza Residenza

 
  Legalizzazioni- Apostille Legalizzazioni- Apostille  

 

 

Gli utenti si muniranno di un numero attraverso un totem e attenderanno il proprio turno nella sala d’ingresso della Prefettura.

Per ogni utente sarà consentita l’erogazione di un solo numero.

[1] Le patenti sospese per violazione degli articoli 186 e 187 del Codice della Strada vanno ritirate presso la Motorizzazione all’esito del periodo di sospensione e della positiva valutazione espressa dalla Commissione Medica Locale.

 

RICEZIONE CORRISPONDENZA

Al piano terra continuerà ad essere presente una postazione per la ricezione di atti e documenti da depositare in formato cartaceo.

 

UFFICIO PATENTI (piano terra)

Esigenze diverse dal ritiro delle patenti sospese (es. notizie sullo stato dei procedimenti o segnalazione di provvedimenti giudiziali, ivi inclusi quelli di riabilitazione), dovranno essere rappresentate esclusivamente al seguente indirizzo e-mailpatenti.pref_caserta@interno.it

Nell’ “oggetto” della mail è necessario indicare l’articolo violato e il nome e cognome del trasgressore; la mail deve recare in allegato fotocopia firmata del documento di identità del trasgressore e/o procura rilasciata al difensore di fiducia con sottoscrizione del trasgressore autenticata.

 

UFFICIO ANTIMAFIA (secondo piano)

L’accesso all’Ufficio Antimafia avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare utilizzando i seguenti canali:

antimafia.pref_caserta@interno.it

antimafia.prefce@pec.interno.it

Il giorno dell’appuntamento gli utenti, per poter accedere al predetto Ufficio, dovranno esibire all’ingresso copia della convocazione ricevuta unitamente ad un documento di riconoscimento.

 

UFFICIO CAMBIO NOME/COGNOME (secondo piano)

L’accesso all’Ufficio per il cambio nome e cognome avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare utilizzando i seguenti canali:

elettorale.pref_caserta@interno.it

Il giorno dell’appuntamento gli utenti, per poter accedere al predetto Ufficio, dovranno esibire all’ingresso copia della convocazione ricevuta unitamente ad un documento di riconoscimento.

 

SPORTELLO UNICO PER L’IMMIGRAZIONE (presso l’Ufficio Immigrazione Questura)

L’accesso allo Sportello Unico per l’Immigrazione avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare utilizzando i seguenti canali:

protocollo.prefce@pec.interno.it

 

 


 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic