Si terrà sabato 12 aprile, alle 18.30, nello splendido scenario della Chiesa di San Giuliano di Catania, il concerto organizzato dal Prefetto di Catania, dr.ssa Maria Carmela Librizzi, e dall’Arcivescovo Metropolita, Mons. Luigi Renna – in collaborazione con la Dirigente del Liceo Statale “G. Turrisi Colonna”, prof.ssa Emanuela Loffredo Gutkowski – in occasione delle celebrazioni per il 40° anniversario dell’istituzione del Fondo edifici di culto.
Il concerto, al quale parteciperà il Direttore del FEC, Prefetto Alessandro Tortorella, sarà eseguito dall’Orchestra Sinfonica formata da allievi e docenti del Liceo Musicale Statale “G. Turrisi Colonna”, diretta dal Maestro Fabio Raciti.
Quella di San Giuliano - la cui Cupola è stata inserita nel calendario nazionale del FEC 2025 - fa parte dell’inestimabile patrimonio del Fondo - istituito con la legge 20 maggio 1985 n. 122, attuativa di un Accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede – che ha come finalità la conservazione, la manutenzione e la tutela del proprio patrimonio, costituito principalmente da edifici di culto di grandissimo pregio storico, artistico, religioso e culturale, e dalle opere d’arte ivi custodite.
Il patrimonio del Fondo edifici di culto è composto da beni culturali, artistici e naturalistici, fra cui circa 840 chiese di interesse storico-artistico distribuite in tutta Italia; aree archeologiche e museali, complessi forestali. Alcuni di questi beni sono stati riconosciuti dall'Unesco Patrimonio mondiale dell'umanità.
In provincia di Catania, sono venti le Chiese appartenenti al FEC, distribuite, oltre che nel capoluogo, anche nei territori di Aci S.Antonio, Acireale, Adrano, Belpasso, Bronte, Caltagirone, Giarre, Grammichele, Militello Val di Catania, Mineo e Piedimonte Etneo.