Il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica in riunione a Cerignola
Data
2 minuti, 59 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 2 Aprile 2025, ore 22:23
Riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica a Cerignola

RIUNITO A CERIGNOLA IL COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA

FOCUS SU CERIGNOLA E L’AREA DEI CINQUE REALI SITI
 

Condotto questa mattina un approfondito esame della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’area di Cerignola e dei Cinque Reali Siti da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Foggia Paolo Giovanni Grieco, riunitosi a Cerignola presso il Palazzo di Città, alla presenza del Procuratore della Repubblica di Foggia dott. Ludovico Vaccaro, dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, del capo centro DIA di Foggia, dei Sindaci di Cerignola, Ordona, Stornara, Stornarella e dei commissari straordinari di Carapelle e Orta Nova. 
“In particolare per questo territorio della provincia, contrassegnato da una radicata presenza di gruppi criminali anche di tipo organizzato, che con arroganza e protervia commettono azioni delittuose che minano alle fondamenta la serenità, il benessere e l’immagine di intere comunità, come dimostrano i recenti episodi di furti di autovetture avvenuti a Cerignola e Orta Nova, l’attenzione delle Istituzioni, della Magistratura e delle Forze di Polizia continua a rimanere altissima, così come sarà sempre più forte e incisiva la risposta dello Stato in termini di azioni di prevenzione e contrasto ad ogni forma di illegalità. I servizi di prevenzione generale e controllo del territorio, anche ad Alto Impatto, da parte delle Forze di Polizia saranno ulteriormente intensificati in questo quadrante territoriale al centro delle strategie operative ed investigative della Squadra Stato - ha dichiarato il Prefetto di Foggia Paolo Giovanni Grieco – e saranno dedicate ulteriori energie e risorse rispetto alle fattispecie delittuose dei furti di veicoli, danneggiamenti e abbandono illegale di rifiuti”. 
L’incontro odierno - salutato con grande soddisfazione da parte dei Sindaci - ha offerto l’occasione per un ampio confronto sulle questioni di stretto interesse delle singole Amministrazioni comunali, tutte impegnate a fronteggiare una serie di problemi che si sviluppano su territori molto estesi e che richiedono grande attenzione ed impegno quotidiano perché spesso preda di incursioni criminali che ne mettono a repentaglio l’integrità ambientale e le capacità di sviluppo.
    “Al contempo - ha proseguito il Prefetto Grieco - nell’analisi delle principali questioni inerenti l’ordine e la sicurezza pubblica a Cerignola e negli altri Comuni dei Cinque Reali Siti,  riteniamo fondamentale erigere, grazie all’azione congiunta della Magistratura, delle Forze di Polizia e di tutte le Istituzioni presenti sul territorio, con a fianco le Amministrazioni comunali, solide mura a difesa della legalità e dell’ordinata convivenza civile a tutela della parte sana delle comunità che devono sentire la stretta vicinanza delle Istituzioni cui poter guardare con sempre maggiore fiducia, generando un rapporto costante e consapevole di virtuosa collaborazione”. 
    
Foggia, 2 aprile 2025
Ufficio di Gabinetto
 

La "Squadra Stato" in riunione a Cerignola
Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram