giorno_della_memoria_2025.jpg
Data
4 minuti, 12 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 5 Febbraio 2025, ore 11:05

COMUNICATO STAMPA

CERIMONIA DI CONSEGNA
MEDAGLIE  D’ ONORE  AI CITTADINI ITALIANI MILITARI E CIVILI DEPORTATI   ED  INTERNATI  NEI  LAGER  NAZISTI   PER  ESSERE DESTINATI A SVOLGERE LAVORO COATTO PER L’ECONOMIA DI GUERRA TEDESCA
Foggia, 27 gennaio 2025


Nell’ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del “Giorno della Memoria”, si è tenuta in data odierna presso la sede del Palazzo di Governo la cerimonia di consegna delle “Medaglie  d’ onore a cittadini italiani, militari e civili che tra il 1943 e il 1945 sono stati deportati  ed  internati  nei  lager nazisti per essere destinati a svolgere lavoro coatto per l’economia di guerra tedesca” conferite dal Presidente della Repubblica a 7 cittadini che sono stati residenti nel territorio di questa Provincia.

La cerimonia è stata introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Foggia, Paolo Giovanni Grieco, e si è svolta alla presenza della autorità territoriali e dei vertici provinciali delle Forze di Polizia.

La consegna delle medaglie d’onore è stata preceduta da un toccante momento di riflessione storica sullo sterminio e sulle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici nei campi nazisti, a cura della Professoressa Maria Schiena, membro del comitato scientifico ANEI – Associazione Nazionale Ex Internati – presidente ANEI Foggia, nonché autrice del libro “Per non dimenticare”, e della Prof.ssa Antonella Pistone, docente di storia e filosofia del Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia.

 Protagonisti della manifestazione sono stati, inoltre, gli studenti del Liceo Musicale “C. Poerio” di Foggia, che – accompagnati dal Maestro Pasquale Rinaldi - hanno arricchito la cerimonia con l’esecuzione di brani commemorativi della Shoah, e gli studenti del Liceo “Marconi” che hanno dato lettura di brani tratti dai diari dei deportati.

La cerimonia è stata impreziosita dalla commovente lettura, da parte del Maestro Dino La Cecilia del “Piccolo Teatro” di Foggia, accompagnato dal Maestro Guido Paolo Longo, di alcuni scritti di Janusz Pogonowski, miracolosamente sfuggiti alla vigilanza di Auscwhitz e fatti trapelare clandestinamente all’esterno del campo di concentramento.

Si indicano di seguito gli insigniti delle Medaglie d’onore.


1)    Militare GUERRASIO ARISTIDE – deceduto
nato a Bracigliano il 09.12.1913.
Internato fino al 14.05.1944 (naufragio Mar Egeo)
Ha consegnato la medaglia il Sig. Prefetto con il Sindaco di Foggia, Dott.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo.
Ha ritirato la medaglia il Nipote Aristide Guerrasio.

2)    Militare  NARDELLA ANTONIO - deceduto
nato a San Marco in Lamis il 01.05.1920.
internato in un campo di prigionia in Grecia (isola di Kos).
Periodo di deportazione dal 03.10.1943 al 01.09.1944.  
Ha consegnato la medaglia il Sig. Prefetto con il sindaco di San Marco in Lamis, Dott. Michele Merla. 
Hanno ritirato la medaglia i figlia Carolina, Giovanni e Bonifacio Nardella.

3)    Militare PETTOLINO LUIGINO – deceduto
nato a San Marco in Lamis il 17.12.1915.
internato in un campo di prigionia in Germania dal 09.09.1943 al 22.06.1945.
Ha consegnato la medaglia il Sig. Prefetto con il sindaco di San Severo, Dott.ssa Lidya Colangelo.
Ha ritirato la medaglia il nipote Luigi Pettolino.

4)    Militare POTENZA BONIFACIO – deceduto
nato a San Marco in Lamis 11.01.1922.
internato in un campo di prigionia  dal 08.09.1943 all’11.02.1944 
Ha consegnato la medaglia il Sig. Prefetto con il sindaco di San marco in Lamis, Dott. Michele Merla.
Ha ritirato la medaglia il nipote Stefano Padula.

5)    Militare PRENCIPE GIUSEPPE - deceduto
nato a  Monte Sant’Angelo  il  05/01/1923.
Internato in Germania. 
Periodo di deportazione dal 09/09/1943 al 25/08/1945.
Ha consegnato la medaglia il Sig. Prefetto con il sindaco di Manfredonia, Dott.    Domenico La Marca.
Ha ritirato la medaglia la figlia Rosa Prencipe.

6)    Militare RUSCITTO NAZARIO - deceduto
nato a San Nicandro il 02.12.1915.
Internato in un campo di prigionia in Germania dal 09/09/1943 al 30/07/1945 
Ha consegnato la medaglia il Sig. Prefetto.
Ha ritirato la medaglia il sindaco di San Nicandro Garganico, Matteo Vocale.

7)    Militare RUSSO ULDERICO - deceduto 
nato a Foggia il 13.05.1923.
Internato in un campo di prigionia in Germania. 
Periodo di  deportazione dal 9/09/1943 al 04/05/1945
Ha consegnato la medaglia il Sig. Prefetto con il sindaco di Foggia,  Dott.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo.
Hanno ritirato la medaglia i figli Luigi, Loredana e Rita Russo.
 

Foggia, 27.01.2025

L’Ufficio di Gabinetto

Allegati
File
Allegato Dimensione
COMUNICATO STAMPA GIORNO DELLA MEMORIA 2025 23.77 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_1 244.4 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_2 336.28 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_3 132.76 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_4 448.68 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_5 542.69 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_6 548.95 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_7 510.08 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_8 528.26 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_9 567.74 KB
File
Allegato Dimensione
giorno_della_memoria_2025_foto_10 503.32 KB
FacebookTwitterWhatsappTelegram