Data
1 minuto, 52 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 28 Gennaio 2025, ore 19:13

COMITATO PROVINCIALE ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA: REGOLAMENTAZIONE AFFLUSSO STRAORDINARIO DI VISITATORI DEI TERRITORI COMUNALI DELL’AREA SANGRINA

 

Si è tenuta questo pomeriggio una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicata alla gestione del fenomeno dell’overtourism, che sta interessando il Comune di Roccaraso.

All’incontro hanno partecipato: il Presidente dell’Amministrazione provinciale–Sindaco di Castel di Sangro, il Sindaco del Comune di Roccaraso, il Sindaco del Comune di Pescocostanzo, il Questore dell’Aquila, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Rappresentante della Sezione di Polizia Stradale dell’Aquila e il Rappresentante dell’Area Compartimentale ANAS dell’Aquila.

In apertura della riunione, il Presidente della Provincia–Sindaco di Castel di Sangro e il Sindaco di Roccaraso hanno rivolto un ringraziamento al Prefetto, al Questore eai Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e, attraverso di loro, agli operatori di polizia, impiegati nell’occasione, per l’impegno messo in campo nello scorso fine settimana, che ha consentito di evitare che l’ingente afflusso di visitatori creasse ulteriori criticità in quel territorio.

All’esito della disamina della situazione è stata condivisa l’esigenza, a partire dal prossimo fine settimana, di contenere l’afflusso di bus turistici in quell’area mediante una regolamentazione che limiti la circolazione a targhe alterne dei mezzi sopra indicati lungo la S.S. 17,in corrispondenza dei territori comunali di Castel di Sangro, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca Pia, Roccaraso.

In tal senso i Sindaci dei Comuni interessati provvederanno all’adozione di proprie ordinanze, in raccordo con l’ANAS, con la Prefettura e con le Forze di polizia, fino al 2 marzo prossimo.

Nel corso della riunione si è altresì condiviso di potenziare i controlli sul rispetto della disciplina della circolazione stradale, in particolare, così come segnalato dal Presidente dell’Amministrazione provinciale, sulla stretta osservanza dei tempi di guida.

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram