pnnr.jpg
Data
1 minuto, 25 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 6 Marzo 2025, ore 15:36

Prosegue l’attività di pianificazione delle azioni da adottare per il superamento delle criticità connesse all’attuazione degli interventi PNRR.

All’incontro hanno preso parte i referenti della Ragioneria Territoriale dello Stato, dell’Ispettorato Generale per il P.N.R.R. del MEF, della Struttura di Missione PNRR presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Amministrazioni centrali titolari nonché i referenti degli Enti locali titolari delle progettualità.

Le operazioni di monitoraggio hanno riguardato gli esiti delle iniziative assunte per il superamento delle criticità segnalate dai Soggetti Attuatori nelle precedenti riunioni della Cabina di Coordinamento. Per tali progettualità, infatti, nelle precedenti sedute sono stati elaborati specifici piani d’azione, anche grazie al contributo dei referenti ministeriali intervenuti. 

In particolare, i rappresentanti degli Enti Locali hanno riferito in merito alle modalità di realizzazione delle azioni di supporto, relative alle misure M5C2I1.3, M5C2I2.3.1 e M5C2I2.1, a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Interno.

Con riferimento alle progettualità oggetto di approfondimento, le criticità sono risultate per lo più superabili in sede locale e si è altresì riscontrato il puntuale aggiornamento dei cronoprogrammi, al fine di garantire il perseguimento dei target legati alle linee di finanziamento oggetto di verifica.

FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic