whatsapp-image-2025-03-04-at-14.19.01-1.jpeg
Data
2 minuti, 3 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 4 Marzo 2025, ore 14:54
Riunione della cabina di coordinamento. Focus sulla Missione 4 “Istruzione e Ricerca”

Si è svolta presso la Prefettura di Lecce la Cabina di coordinamento per monitorare gli investimenti
finanziati dal PNRR di titolarità del Ministero dell’Università e della Ricerca, che coinvolgono
quali Soggetti Attuatori l’Università del Salento, l’Accademia di Belle Arti di Lecce ed il
Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce.
L’incontro ha visto la partecipazione della Ragioneria Territoriale dello Stato di Lecce, la
Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e la Provincia
di Lecce, oltre ai rispettivi rappresentanti dei soggetti attuatori citati.
Nell’ambito dei lavori della Cabina di coordinamento l’Università del Salento, l’Accademia di
Belle Arti di Lecce ed il Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce hanno esposto lo stato di
avanzamento fisico dei progetti.
Il monitoraggio ha riguardato nr. 270 progetti finanziati promossi dall’Università del Salento con
oltre cinquanta milioni di euro di risorse PNRR afferenti alle progettualità di titolarità del Ministero
dell’Università e dell’Istruzione, Missione 4 – “Istruzione e Ricerca”: oltre 46 milioni di euro per
circa 260 investimenti strutturali e di valorizzazione del capitale umano che coprono l’intera filiera
dell’istruzione (tra cui, in particolare, l’orientamento attivo nella transizione scuola-università,
l’estensione del numero di dottorati di ricerca e l’attivazione di dottorati innovativi orientati alla
ricerca) e a sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo, a promuovere l’innovazione e la
diffusione delle tecnologie e a rafforzare le competenze.
Altri 3 milioni sono destinati alla didattica e competenze universitarie avanzate, tra cui rileva il
progetto volto all’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale
(AFAM) che vede l’Accademia di Belle Arti di Lecce soggetto capofila con altri soggetti, tra cui il
Conservatorio di Musica Tito Schipa.
In tale prospettiva, è stato, infine, espresso l’auspicio di continuare la proficua attività di
cooperazione delle Amministrazioni interessate al fine di fluidificare le attività connesse allo
svolgimento dei procedimenti amministrativi, ottenendo sempre utili risultati per la più celere ed
efficace realizzazione degli interventi finanziati dal PNRR.

Allegati
File
Allegato Dimensione
Comunicato Stampa riunione del 04 marzo 2025 71.79 KB
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic
Galleria immagini