Livorno, 19 febbraio 2025 – si è svolta oggi presso la sede della Camera di Commercio l’elezione del Presidente e il rinnovo degli organi direttivi, in questa occasione il Prefetto Dionisi ha dichiarato: “è per me un onore partecipare a questo importante momento di elezione del Presidente e di rinnovo degli organi direttivi di Confcommercio. Oggi celebriamo non solo il dinamismo di un’associazione di categoria che rappresenta una parte fondamentale del tessuto economico e sociale del nostro territorio, ma anche il suo ruolo strategico nell’orientare lo sviluppo della nostra comunità.”
Il commercio è il cuore pulsante delle nostre città, il luogo dove si intrecciano relazioni umane, si crea occupazione e si promuove una crescita economica sostenibile. È un settore che non solo contribuisce in modo essenziale al PIL e all’occupazione, ma che ha anche una funzione sociale cruciale: garantire la tutela dei consumatori e dei produttori, con particolare attenzione alle fasce più deboli, assicurando loro accessibilità e trasparenza negli acquisti, in particolare quello di prossimità, svolge un ruolo fondamentale nella sicurezza del territorio. Un tessuto commerciale vivo e attivo è la migliore barriera contro il degrado e il disagio sociale, rappresentando un presidio naturale contro il crimine predatorio. È essenziale che il commercio sia onesto nei prezzi, affinché nessuno venga penalizzato, e che le attività commerciali operino con equità e responsabilità per tutelare le fasce più fragili della società. Solo attraverso una politica commerciale etica possiamo garantire un sistema inclusivo e sostenibile per tutti.
A tal riguardo, il Prefetto ha evidenziato un’importante iniziativa: “In questo contesto, voglio ricordare la recente sottoscrizione qui a Livorno del protocollo contro le frodi agroalimentari e per la tutela del made in Italy che mi ha visto protagonista e che rappresenta un passo fondamentale nella protezione della qualità dei nostri prodotti. Mi auguro che questa esperienza possa essere estesa anche agli altri porti italiani, contribuendo a rafforzare la credibilità e l’integrità del nostro sistema agroalimentare”.
In un’epoca di profonde trasformazioni economiche e digitali, Confcommercio ha il compito di accompagnare gli operatori commerciali nel cambiamento, fornendo strumenti per innovare senza perdere di vista la centralità del valore umano e sociale del commercio stesso, svolgendo un ruolo cruciale nell’offrire assistenza e supporto alle aziende attraverso formazione, progetti di marketing e innovazione.
Il Prefetto ha così concluso: “A nome delle istituzioni, rivolgo dunque i miei migliori auguri al Presidente che sarà eletto oggi e a tutto il direttivo, nella certezza che il loro impegno porterà benefici concreti per il settore e per la nostra comunità.”