whatsapp-image-2024-12-09-at-18.36.06_0.jpeg
Data
3 minuti, 33 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 9 Dicembre 2024, ore 19:02
Consegna Nave Trieste e Giuramento Allievi Accademia Navale

Sabato 7 dicembre u.s., il Presidente della Repubblica Mattarella, accompagnato dalla Madrina della Nave Trieste, Avv. Laura Mattarella, ha presenziato a Livorno alla Cerimonia di consegna della Nave maggiormente dotata di  livelli tecnologici avanzati  ed al Giuramento  dei 150 Allievi dell’Accademia Navale unitamente al Ministro della Difesa Crosetto.

 

L’accoglienza del Presidente Mattarella, sentita e cordiale del Prefetto Dionisi, insieme al Presidente della Regione Toscana, Giani, al Sindaco di Livorno, Salvetti, ed alla Presidente della Provincia Scarpellini si è svolta all’ingresso della imponente Nave Trieste  con grande emozione.

Il giuramento solenne dei giovani Allievi è stato contrassegnato  da momenti di commozione  di tutti i partecipanti, evidenziando alti momenti di riflessione degli interventi che si sono succeduti in apertura cogliendo aspetti significativi  e lungimiranti per i futuri Comandanti della Nave appena consegnata.

L’evento altamente significativo per  la città di Livorno e per la posizione strategica che tutto il sito portuale sta assumendo per la realizzazione della Darsena Europa, nell’ambito delle rotte commerciali nazionali, europee ed internazionali, ha segnato un importante passo per il territorio provinciale, regionale e nazionale.

La Marina Militare (MM) è per l’Italia uno strumento fondamentale per la difesa del territorio nazionale e dei molteplici interessi economici e di sicurezza del Paese. Un’economia fortemente dipendente dall’importazione e l’esportazione di beni, risorse energetiche e materie prime via mare non può infatti prescindere da un’adeguata capacità di difendere le principali linee di comunicazione marittime, anche a grande distanza dai propri porti.

Il Prefetto ha così dichiarato: “L’evento odierno ha un forte valore simbolico che richiama un impegno concreto e quotidiano degli uomini che silenziosamente sono presenti sulle strutture tecnologiche come la Nave Trieste volte a mantenere l’Italia un paese  capace di  tutelare la sicurezza delle rotte marittime, i diritti umani, la pace,  le libertà di sviluppo dell’economia e di nuove prospettive di lavoro ”

 “Esprimo profonda gratitudine al sig. Presidente della Repubblica per averci onorato della sua presenza in questo territorio provinciale ed alla Madrina, Avv Laura Mattarella  per il segnale di profonda vicinanza anche ai giovani Allievi dell’Accademia Navale.

Desidero, inoltre, esprimere sincero ringraziamento al sig. Ministro della Difesa per aver prescelto il porto di Livorno in concomitanza con il Giuramento Allievi per questa importante  cerimonia.

Un apprezzamento, inoltre, per la eccellente organizzazione alla Marina Militare, all’Accademia Navale ed a tutte le componenti del Ministero della Difesa per l’impegno profuso per la migliore realizzazione dell’evento” 

Infine il Prefetto ha  così concluso: “Infine, desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le componenti delle Forze dell’Ordine impegnate  per garantire la sicurezza e la viabilità  delle Alte personalità intervenute, in particolare al sig. Questore , al sig. Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, al sig. Comandante della Guardia di Finanza  al sig. Comandante del Gruppo Roan della guardia di Finanza, al sig. Comandante della Direzione Marittima Capitaneria di Porto di Livorno , al sig. Comandante della Polizia di Frontiera e della Sezione di  Polizia Stradale di Livorno, al sig. Comandante della Polizia Municipale  e al sig. Comandante della Polizia  Provinciale di Livorno, ai  Direttori del servizio 118 di Pisa e Livorno , all’Autorità Portuale del Mar Tirreno settentrionale.

Un ringraziamento deferente al Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ed al Reparto Carabinieri Presidenza della Repubblica per l’indispensabile contributo di indirizzo”

FacebookTwitterWhatsappTelegram