
COMUNICATO STAMPA
79° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Si è tenuta in mattinata presso il Famedio dei Caduti, in Largo XXIV Maggio, la celebrazione provinciale del 79° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, che ha visto la partecipazione dei Parlamentari del territorio, delle Autorità provinciali e del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
La Sfilata del Tricolore ha aperto la giornata con corteo da piazza Sordello al Famedio, con in testa il Tricolore sorretto dai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado “Sacchi” di Mantova, seguiti dalla "Sacchi's Marching Band" e da rappresentanti della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile di Mantova dell’ “Associazione Club Virgiliano”
Giunti presso il Famedio, lo schieramento in Largo XXIV Maggio ha previsto :
-il Picchetto Armato Interforze a cura del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei “Peschiera”, con l’ulteriore partecipazione dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria.
-un mezzo dei Vigili del Fuoco con Tricolore
-i Gonfaloni della Regione Lombardia della Provincia di Mantova e del Comune di Mantova
-le Associazioni Combattentistiche e d’Arma con labari, insegne e bandiere
-una Rappresentanza del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile, del Corpo Militare della C.R.I. e delle Infermiere Volontarie della C.R.I.
-il Tricolore giunto in sfilata portato dai ragazzi della Scuola “Sacchi”, dalla Croce Rossa Italiana e dalla Protezione Civile dell’Associazione “Club Virgiliano” di Mantova.
La Cerimonia è iniziata con gli Onori al Prefetto, seguiti dall’Alzabandiera solenne con esecuzione dell’Inno Nazionale da parte del Coro “Voci in festa - Città di Mantova” dell’Associazione Culturale “Pomponazzo”. Per la circostanza un altro Tricolore è stato consegnato da due ragazzi al personale militare, a simboleggiare il coinvolgimento delle giovani generazioni.
A seguire, gli Onori ai Caduti con deposizione di una corona offerta dal Prefetto della provincia di Mantova. Il Coro “Voci in festa-Città di Mantova” ha accompagnato il movimento eseguendo la “Canzone del Piave”
Il Prefetto ha quindi dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblicaai Prefetti
Il Silenzio d’ordinanza ed altri comandi musicali sono stati eseguiti alla tromba dal M° Sebastiano Tonello della Banda Città di Mantova
La benedizione della corona è impartita dal Vicario Generale della Diocesi di Mantova, don Alberto Formigoni
Mantova, 2 giugno 2025
p.l’Addetto Stampa
(Spezzaferri)



