img_0402.jpg
Data
2 minuti, 4 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 2 Dicembre 2024, ore 17:04

Una marcia simbolica per le vie cittadine si è svolta lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1999, al fine di invitare gli Stati ad organizzare e promuovere iniziative di sensibilizzazione su una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e persistenti.

Come già avvenuto lo scorso anno, l’iniziativa promossa da Prefettura, Comune e Università degli Studi e altri enti e organizzazioni di Messina, è stata accolta con grande entusiasmo e partecipazione. L’obiettivo, infatti, è sempre quello di coinvolgere i cittadini di ogni età in un percorso di consapevolezza e impegno contro le violenze di genere, puntando soprattutto sulle giovani generazioni, che rappresentano il futuro del cambiamento.

La marcia, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, assieme al Sindaco di Messina, Federico Basile, all’Assessore Alessandra Calafiore, alla Rettrice dell’Ateneo messinese, Giovanna Spatari, ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni del capoluogo, nonché a un numeroso gruppo di studenti degli Istituti superiori e ai cittadini, è partita da Piazza Cairoli per proseguire lungo il percorso pedonale tra la stessa piazza e il viale San Martino fino alla via Santa Cecilia. I partecipanti hanno indossato una maglietta con il logo della manifestazione, realizzato, per questa edizione, dagli alunni del liceo “Seguenza”.

L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative attuate all’interno del Protocollo Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere nella provincia di Messina, sottoscritto in Prefettura proprio in data 25 novembre del 2018.

 

Il CAPO DI GABINETTO

(Fabio)

                                                                                                             

FacebookTwitterWhatsappTelegram