Data
1 minuto, 50 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 26 Febbraio 2025, ore 19:57

 

Nel pomeriggio di oggi, presso Palazzo Diotti, si è tenuta una riunione
della Cabina di Regia, presieduta dal Prefetto di Milano Claudio
Sgaraglia, per un aggiornato confronto sulle iniziative previste dal
Patto Stazioni Sicure.
L’intesa è stata sottoscritta presso la Prefettura il 31 luglio scorso,
sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno, per
realizzare iniziative sinergiche volte a implementare le condizioni di
sicurezza, il decoro urbano e la libera fruibilità delle aree cittadine
ove insistono le stazioni Centrale, Garibaldi, Cadorna, Milano Rogoredo
e Milano Certosa.
L’accordo, sottoscritto dal Comune di Milano, dalle Forze di Polizia, da
RFI Spa e Ferrovienord spa, dalle Associazioni di categoria
imprenditoriali e dai comitati dei cittadini, ha lo scopo di realizzare
un sistema di sicurezza integrata nelle aree attigue alle aree ferroviarie.
Nel corso dell’incontro, è stato fornito un quadro aggiornato sulle
iniziative assunte in tema di controllo del territorio e sulla
implementazione dei sistemi di videosorveglianza e di illuminazione
presso le suddette stazioni.
È stato espresso grande apprezzamento per i risultati conseguiti dalle
Associazioni di categoria, che hanno verificato un effettivo
miglioramento delle condizioni di sicurezza presso le aree attigue alle
infrastrutture ferroviarie, anche grazie alla intensa presenza di
personale delle forze di polizia con una efficace funzione di deterrenza
contro la commissione di atti illeciti.
Il Prefetto ha assicurato che proseguiranno, con il massimo impegno, le
azioni di contrasto alla criminalità e al degrado, alcune delle quali
sono già state avviate.
In particolare, presso la stazione Cadorna è stata disposta la
dislocazione del posto di polizia ferroviaria presso un punto dotato di
maggiore visibilità, assicurando anche la presenza di personale fisso
fino alle ore 01.00 della notte.
Una implementazione dei servizi di controllo del territorio, inoltre, è
stata decisa anche per le Stazioni di Milano Rogoredo e di Milano
Certosa, ove sono previste ulteriori misure per contrastare il degrado
sociale di quelle aree.

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic