Giubileo della Chiesa Cattolica
Questa mattina nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Prefetto Claudio Sgaraglia ha richiamato la necessità di approntare le misure organizzative per garantire la massima sicurezza in occasione della prossima apertura del Giubileo della Chiesa Cattolica che avrà inizio la prossima vigilia di Natale e che interesserà anche la città metropolitana di Milano, sia per il transito di numerosi pellegrini presso le stazioni ferroviarie, gli aeroporti e le arterie stradali diretti verso Roma, sia per intensificare la tutela dei numerosi luoghi di culto e consolari presenti nel territorio.
È stata definita una mirata attività di prevenzione, controllo e vigilanza per tutta la durata del tempo giubilare.
Protocollo “Milano per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne”
Nel corso della riunione è stato approvato il Vademecum condiviso di buone pratiche, costruito in sinergia con il Comune di Milano, le Forze di Polizia e le Associazioni nell’ambito del Protocollo interistituzionale territoriale antiviolenza “Milano per la prevenzione e il contrasto alla violenza maschile contro le donne”. Scopo del documento è quello di disciplinare, uniformare e coordinare l’attività delle Forze di Polizia, per favorire le azioni di Rete previste, monitorando il fenomeno del maltrattamento delle donne.
L’impegno della Prefettura è quello di realizzare momenti di confronto e scambio con tutti gli attori della filiera sulle metodologie da adottare per l’ascolto protetto della donna che ha subito violenza e per favorire la denuncia, l’emersione delle situazioni di maltrattamento a danno delle donne e dei minori, e le misure di tutela. Al riguardo, è stato richiamato anche il recente Accordo firmato in Prefettura, che promuove la possibilità da parte delle vittime dei reati violenti di chiedere un indennizzo all’apposito fondo istituito presso il Ministero dell’Interno.
Vigilanza sulla produzione, commercio e detenzione articoli pirotecnici
Il Prefetto ha, infine, richiamato l’attenzione delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco sulla repressione della vendita illecita di articoli pirotecnici, in vista dei festeggiamenti di Capodanno.
In particolare, il Prefetto Sgaraglia, a tutela della sicurezza del territorio, ha disposto la attivazione di una efficace azione di prevenzione e di vigilanza sulla produzione illecita, il commercio e la detenzione di artifici pirotecnici, promuovendo il massimo coinvolgimento delle Forze di Polizia e delle Polizia locali, al fine di realizzare il loro più ampio coordinamento su tale delicato aspetto di sicurezza.