Data
1 minuto, 57 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 12 Marzo 2025, ore 17:25

 

Nella mattinata di oggi si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, con la presenza dei vertici provinciali delle forze di Polizia.Tra gli argomenti trattati, è stata dedicata una particolare attenzione alla valutazione dei primi esiti dei servizi dedicati all’area di via Padova e zone limitrofe dove si verificano episodi di criminalità che vedono coinvolti anche molti giovani dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla commissione di reati contro il patrimonio. Come convenuto in occasione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo scorso 3 marzo alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è stato disposto su quel territorio un rafforzamento del presidio di sicurezza con l’impiego di presidi mobili delle forze di polizia finalizzati a costituire un ulteriore punto di riferimento per i residenti anche per la ricezione di segnalazioni e denunce, nonché di specifiche squadre di intervento territoriale, con maggiore intensità soprattutto nelle ore serali e notturne. Nel corso delle operazioni effettuate dall’inizio della settimana dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri, sono state controllate ed identificate centinaia di persone, molte delle quali di origine straniera, nonché numerosi veicoli e vari esercizi pubblici.Il Prefetto ha assicurato che i servizi di controllo proseguiranno nell’area in questione, anche con il coinvolgimento della Guardia di Finanza, per potenziare le azioni di contrasto all’illegalità e al degrado, rendendo maggiormente visibile la presenza delle Forze di Polizia sul territorio e migliorando la percezione di sicurezza dei cittadini.Il Comitato ha affrontato anche il tema relativo alle condizioni di sicurezza della zona dei Navigli, già oggetto dell’ordinanza prefettizia per l’istituzione delle zone rosse. Al riguardo è stata disposta un’ulteriore intensificazione dei controlli, anche alla luce dei recenti episodi delittuosi avvenuti in quell’area.

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram