Data
2 minuti, 37 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 28 Aprile 2025, ore 19:31

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 28 aprile 2025

 

Nel pomeriggio odierno, si è riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Claudio Sgaraglia, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e dei vertici provinciali delle Forze di Polizia.

Il Comitato ha, innanzitutto, preso atto dei positivi risultati dei servizi dedicati all’area di via Padova e vie limitrofe, ove era stato disposto, a decorrere dal 10 marzo scorso, un rafforzamento del presidio di sicurezza, mediante l’impiego di unità mobili delle forze di polizia, allo scopo di costituire un ulteriore punto di riferimento per i residenti, anche per la ricezione di segnalazioni e denunce, e di specifiche squadre di intervento territoriale, concentrate soprattutto nelle ore serali e notturne.

In particolare, i servizi effettuati hanno portato, complessivamente, alla identificazione di 10.670 persone, al controllo di 1.647 veicoli, all’arresto di 7 persone, alla denuncia di altre 54 e all’adozione di 11 provvedimenti di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio. Sono stati, inoltre, controllati 10 esercizi pubblici ed è stato adottato un provvedimento di sospensione della licenza ex art. 100 TULPS da parte del Questore. 

Considerati i notevoli risultati conseguiti, il Comitato ha convenuto sulla necessità di disporre un analogo rafforzamento del presidio di sicurezza, in sostituzione a quello effettuato nella zona di via Padova, nell’area dell’Arco della Pace e in zona Sempione, interessate dal verificarsi di diffusi episodi di criminalitàLo svolgimento delle operazioni sarà finalizzato a potenziare le azioni di contrasto all’illegalità e al degrado, ad incrementare la visibilità della presenza delle Forze di Polizia sul territorio e a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini.

In occasione della riunione odierna, il Comitato ha, inoltre, predisposto mirati servizi al fine di assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica nelle diverse manifestazioni che si terranno nel territorio metropolitano sino alla giornata del Primo Maggio, Festa dei lavoratori. 

Particolare attenzione è stata, infine, dedicata alla pianificazione del controllo del territorio per garantire l’ordinato svolgimento della “Riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo (ADB) 2025” – che si svolgerà per la prima volta a Milano tra il 4 e il 7 maggio e vedrà la partecipazione, tra gli altri, dei Ministri dell’Economia e dei Governatori delle Banche Centrali dei 69 Paesi membri -  oltre che della manifestazione “Tutto Food Milano – International Food Exhibition”, in programma presso la Fiera di Milano tra il 5 e l’8 maggio p.v.

 

 

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram