
Nell’ambito del progetto “stadi senza barriere”, un altro settore dello stadio comunale “Enzo Ricci” di Sassuolo a breve vedrà abbattute le barriere tra la zona spettatori e lo spazio di attività sportiva.
Il focus del progetto è di diffondere tra gli spettatori delle manifestazioni sportive una nuova cultura dello stadio, inteso come luogo di spettacolo, espressione e condivisione dei valori dello sport, con la realizzazione tuttavia delle misure a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
La società sportiva U.S. Sassuolo ha presentato il progetto di abbassamento della struttura di separazione nel settore tribuna centrale scoperta, che si aggiunge a quella del settore tribuna centrale coperta già realizzata.
Tale progetto, approvato dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, è stato valutato favorevolmente lo scorso 16 dicembre anche dalla Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, che ha ritenuto integralmente rispettate le norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi previste dal D.M. 18 marzo 1996.