
Nella giornata ieri, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato una riunione dell'Osservatorio sull'incidentalità stradale, avente ad oggetto le iniziative preventive volte alla diffusione della sicurezza e l'educazione stradale tra i giovani. Al Tavolo, a cui hanno partecipato le Forze dell'ordine, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la Polizia Locale di Napoli, la Città metropolitana e la Federazione italiana Ambiente e Bicicletta – “FIAB” Campania, è stato garantito, lo svolgimento di specifici incontri presso Istituti secondari superiori ricompresi nelle Municipalità che, nel 2024, hanno registrato il maggior numero di incidenti, i quali saranno destinatari di un progetto in materia di educazione stradale, con ripartizione tra Polizia Stradale, Arma dei Carabinieri e Polizia Locale di Napoli. L'iniziativa consentirà di estendere i progetti di formazione, entro il corrente anno scolastico, a tutti gli Istituti secondari superiori della 1°, 4° e 9° municipalità.
A queste iniziative sarà affiancata, con il supporto di Città metropolitana, la programmazione di attività di formazione, per l'anno scolastico 2025-26, dedicata ai formatori presenti nelle scuole dell'area metropolitana e per la quale attività sarà istituito un apposito tavolo tecnico.
Le associazioni partecipanti hanno garantito la loro disponibilità in base alle esigenze che dovessero emergere.
Napoli, 7 marzo 2025