
Oggi 27 gennaio si è svolta presso il Salone dell’Arengo del Broletto di Novara la cerimonia commemorativa per la ricorrenza del Giorno della Memoria istituito con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Durante la cerimonia, dopo i saluti del Prefetto, del Sindaco di Novara e del rappresentante della Comunità Ebraica, la Professoressa Anna Cardano ha svolto un intervento dal titolo “ antisemitismo e leggi antisemite a Novara”, e il Dr. Paolo Cattaneo, Presidente dell’Istituto Storico per la Resistenza Piero Fornara si è spffermato sul tema degli internati militari italiani .
Successivamente sono state consegnate dal Prefetto ai familiari tredici Medaglie d’Onore conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini novaresi internati, deportati e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
Durante la cerimonia gli studenti del Liceo Musicale coreutico Felice Casorati di Novara hanno eseguito alcuni brani musicali.
Al termine il Prefetto, il Sindaco di Novara ed altre Autorità si sono recate a deporre una corona in piazza santa Caterina da Siena ove si trovano due pietre d'inciampo dedicate a due novaresi vittime di deportazione.