La richiesta del rinnovo del porto di pistola può essere presentata dalle guardie particolari giurate che già svolgono il servizio armato. 

Cosa fare

L'interessato, per il tramite dell’istituto di vigilanza o del privato, deve presentare al prefetto una domanda con la quale chiede il rinnovo del porto di pistola a tassa ridotta.

La domanda deve essere presentata, preferibilmente, almeno 90 giorni prima della scadenza della licenza di porto di pistola, di cui è titolare la guardia particolare giurata.

Documentazione richiesta
  1. domanda in bollo da € 16,00 della guardia giurata (vedi modello E);
  2. certificato medico in bollo (€ 16,00) di idoneità fisica al maneggio delle armi rilasciato da uno dei seguenti organi: uffici medico-legali, distretti sanitari delle aziende sanitarie locali, strutture sanitarie militari o singoli medici militari in servizio permanente ed in attività di servizio (il richiedente deve presentare alle predette autorità sanitarie un certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia di data non anteriore a tre mesi);
  3. attestazione di frequenza corso di tiro presso il Tiro a Segno Nazionale;
  4. ricevuta del versamento di € 7,75 sul conto corrente postale n. 8003 (Agenzie delle Entrate Centro Operativo di Pescara tasse e concessioni governative); la tassa può essere pagata anche a mezzo marche;
  5. marca da bollo da € 16,00.
Ultimo aggiornamento
Giovedì 19 Settembre 2024, ore 10:09