immagine giorno della memoria
Data
1 minuto, 26 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 24 Gennaio 2025, ore 11:20

Lunedì 27 gennaio alle ore 10.00, presso il Teatro Fraschini di Pavia, si terrà la cerimonia ufficiale organizzata da 
Prefettura e Comune di Pavia per celebrare il Giorno della Memoria istituito con la legge del 20 luglio 2000 n. 211, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. 

La cerimonia, con la partecipazione delle Autorità e degli studenti delle classi degli istituti superiori pavesi, sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Michele Lissia, del Prefetto Francesca De Carlini e del Presidente della Provincia di Pavia Giovanni Palli.

A seguire l’orazione ufficiale della Professoressa Elisa Signori, Direttrice dell’Istituto Pavese per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea e gli Interventi del Professor Lucio Andreani, delegato Aned Associazione Nazionale Ex Deportati e dello studente Pietro Bernuzzi, delegato della Consulta Provinciale degli Studenti.

 

Il Prefetto, al termine della parte oratoria, che sarà accompagnata da brani musicali eseguiti dagli studenti del liceo musicale Adelaide Cairoli di Pavia, consegnerà le medaglie d’onore concesse, ai sensi della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per 
l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti.

La Cerimonia verrà trasmessa da Milano Pavia TV, in diretta streaming,  sul sito www.milanopavia.tv e sui relativi canali social (facebook e youtube).

Allegati
File
Allegato Dimensione
comunicato stampa 23 gennaio 2025 191.8 KB
File
Allegato Dimensione
locandina 2025 583.16 KB
FacebookTwitterWhatsappTelegram