Prefettura di Perugia
Data
2 minuti, 34 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 19 Giugno 2025, ore 09:19
79° Anniversario della Fondazione della Repubblica – celebrazioni

Il prossimo 2 giugno, a partire dalle ore 9.30, presso il monumento ai caduti dell’Ara Pacis di Perugia, avrà luogo la cerimonia di celebrazione del 79° anniversario della Fondazione della Repubblica, organizzata dalla Prefettura di Perugia in collaborazione con il Comune capoluogo, con la Regione Umbria, con la Provincia e con il Comando Militare Esercito Umbria. 

Nel corso della manifestazione, un picchetto interforze renderà onore ai Gonfaloni della Regione, della Provincia e della Città di Perugia, nonché al Prefetto in qualità di Rappresentante del Governo.

Prevista, come di consueto, la cerimonia dell’Alzabandiera, conl’esecuzione dell’Inno di Mameli e a seguire di quella dell’Inno Europeo. Il contesto musicale verrà curato dal coro di voci bianche e dal coro giovanile del Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi” insieme al coro dell’Università degli Studi di Perugia, diretto dal Maestro Marta Alunni Pini, accompagnati dal pianista Francesco Andreucci .

Successivamente, alle ore 11.30, presso il Salone Bruschi della Prefettura di Perugia, verranno consegnate 17 onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri.

In allegato l’elenco degli insigniti.

Nel corso della cerimonia di consegna delle onorificenze, contesto musicale verrà assicurato da un quartetto di Archi, degli allievi del Liceo Classico e Musicale “Annibale Mariotti” di Perugia, con la direzione della Prof.ssa Alessia  Monacelli. 

Gli organi di stampa sono invitati a partecipare.

Perugia, 30 maggio 2025                                         

L’ADDETTO STAMPA

 

-Insigniti OMRI  

Decreto del Presidente della Repubblica del 27 dicembre 2024

 CERIMONIA DI CONSEGNA DEL 2 GIUGNO 2025

             INSIGNITI                      COMUNE                              INCARICO

1 Grande Ufficiale Cardinale Sig. ra Luciana

GUBBIO

Fondatrice Comitato per la Vita  “Daniele Chianelli”
2 Grande Ufficiale Chianelli Sig. Franco

PERUGIA

Presidente Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”
3 Commendatore  Mazzotta Gen. B  dott. Francesco 

PERUGIA

Comandante Regionale Umbria Guardia di Finanza di Perugia
4 Ufficiale  Zeni Magg. dott. Claudio

VALFABBRICA

Sottufficiale le dell’Arma dei Carabinieri 
5 Cavaliere  Carbonetti Sig. Angelo

FOLIGNO

Restauratore di organi a canne
6 Cavaliere Fernades App. Sc. Q.S. Eduardo

PIETRALUNGA

Appuntato Scelto Qualifica Speciale Arma dei Carabinieri
7 Cavaliere  Gori Sig. Mirko

SPOLETO

Assistente Capo coordinatore Polizia Penitenziaria
8 Cavaliere  Leandri Sig.ra Giuliana

CITTA’ DI CASTELLO

Insegnante in pensione
9 Cavaliere  Lisi Lgt Mario 

CANNARA

Sottufficiale Arma dei Carabinieri
10 Cavaliere  Matarrese Col. Francesco

UMBERTIDE

Ufficiale dell’Esercito Italiano
11 Cavaliere  Mosca Sig. Gianluca

PERUGIA

Vigile del Fuoco in quiescenza
12 Cavaliere  Piccioni Sig. Paolo

SPOLETO 

Pensionato- Polo Mantenimento armi leggere  di Terni del Comando  Logistico dell’Esercito
13 Cavaliere  Spitoni Lgt C.S. dott. Alberto 

SPOLETO

Luogotenente Qualifica Speciale Arma dei Carabinieri
14 Cavaliere Tagliaferri dott.ssa Bianca Maria 

PERUGIA

Dirigente Scolastica 
15 Cavaliere  Terzetti dott. Marco

CORCIANO

Pensionato  
16 Cavaliere  Trani dott.ssa Maria

PERUGIA

Dirigente Regionale in pensione
17 Cavaliere Zucchetti sig. Mario

CORCIANO

Imprenditore

 

FacebookTwitterWhatsappTelegram