
Presentazione del progetto FAMI - IRIS (Informazione per il rafforzamento e l'integrazione dei servizi per l'accoglienza) insediamento Tavolo Tecnico per la gestione delle vulnerabilità dei migranti
Alla presenza dei rappresentati delle istituzioni locali, martedì 4 febbraio 2025, presso la sala del Consiglio provinciale, è stato presentato il progetto IRIS (Informazione per il rafforzamento e l'integrazione dei servizi per l'accoglienza). Detto progetto, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione 2021-2027 (FAMI), sarà attuato dalla Prefettura di Perugia, in qualità di capofila, in partenariato con ANCI Umbria e con il supporto della Regione Umbria, della Prefettura di Terni e della Questura di Perugia.
L’iniziativa progettuale, della durata di 18 mesi, tiene conto delle indicazioni emerse durante l’ultimo anno di lavoro del Coordinamento provinciale per l’Accoglienza e l’Integrazione (COPAI), costituito nell’ambito del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione di Perugia. In particolare, con tale progetto si intende rafforzare l’attività di indirizzo e di orientamento dei processi di governance migratoria territoriale in uno spirito di programmazione partecipata e condivisa. Gli interventi previsti saranno destinati a 150 operatori pubblici e privati (100 pubblici e 50 privati) che operano nell’erogazione di servizi pubblici territoriali rivolti all'utenza straniera ed a personale del Terzo Settore impegnato nella prima e nella seconda accoglienza (CAS e SAI).
Nel corso della riunione del 4 febbraio 2025 si è, altresì, insediato il Tavolo Tecnico Provinciale per la gestione delle vulnerabilità, che curerà i sistemi di rilevazione e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio ed inserite nel sistema di protezione e di accoglienza.