
Il Prefetto Emanuela Saveria Greco ha aperto i lavori del Convegno “Il fenomeno delle baby gang – Micro criminalità e disagio giovanile” ospitato presso il Salone Metaurense del Palazzo Ducale, sede della Prefettura.
Il Prefetto, nel dare il proprio benvenuto ai presenti, ha riferito i dati raccolti dalle Forze dell'Ordine che denotano la presenza e l'attenzione verso il fenomeno dei gruppi di minorenni che si rendono protagonisti di comportamenti devianti e, talvolta, di veri e propri reati. Lo scenario che desta maggiore preoccupazione è proprio l'azione di gruppo ai danni di coetanei o persone anziane.
Nell'esprimere il forte apprezzamento per l'impegno profuso dalle Forze dell'Ordine, la dott.ssa Greco ha posto in evidenza come l'intervento repressivo non sia in grado di "risolvere un fenomeno così complesso. Le baby gang sono spesso l’effetto visibile di un disagio più profondo: sociale, educativo, familiare".
"Tutti noi dobbiamo interrogarci sull’esempio che, come adulti, offriamo ai nostri giovani: in famiglia, a scuola, nella società" - ha continuato il Prefetto - "ed impegnarci ad intercettare i segnali prima che sfocino in comportamenti violenti".
Presenti il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Ancona, Roberto Rossi, il Presidente del Tribunale di Pesaro, Lorena Mussoni, i sindaci Andrea Biancani e Luca Serfilippi, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Arturo Pardi e il Presidente del Comitato Pari Opportunità, Simona Agostini, oltre al Questore Francesca Montereali, il neuropsichiatra infantile Giovanni Battista Camerini e l’avvocato Cinzia Fenici, i cui contributi hanno arricchito la discussione di utili spunti di riflessione.