foto-truffe-anziani.png
Data
1 minuto, 56 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 3 Febbraio 2025, ore 17:19

Il tema delle truffe a danno della popolazione anziana è stata oggetto di diversi Comitati Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e sono state adottate diverse iniziative finalizzate a prevenire e contrastare questo grave fenomeno.

Sono stati predisposti dalla Prefettura, in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara, Poste Italiane e le Forze di Polizia, un vademecum aggiornato sui comportamenti da evitare per scongiurare il pericolo delle truffe “porta a porta” ovvero “con contatto diretto” tra agente e parte offesa, nonché una brochure specifica sul fenomeno delle truffe online. 

Entrambi i testi sono stati pubblicati sul sito internet di questa Sede e diffusi tra enti, uffici e comunità all’inizio della scorsa estate (i.e. dal 28 giugno u.s.).

Parallelamente questa Prefettura ha sottoscritto con il Comune di Pescara il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, con un atto aggiuntivo al “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”.

Sulla materia in questione è stata svolta una costante attività di sensibilizzazione delle Forze dell’Ordine contro le truffe agli anziani che ha reso possibile, tra gli altri l’intervento della Squadra Mobile della locale Questura che il 28 gennaio u.s. ha tratto in arresto quattro pregiudicati (tre uomini e una donna) i quali avevano raggirato una signora novantenne, fermandola all’uscita di un supermercato e fingendosi suoi conoscenti al fine di accompagnarla a casa e sottrarle diversi monili in oro.

Una volta fuggiti in automobile,  i quattro erano però stati prontamente fermati dagli operatori di Polizia che erano riusciti anche ad individuare l’anziana truffata e a restituirle il maltolto. 

I malviventi sono stati tratti in arresto per il reato di furto in abitazione in concorso ex art.624-bis, aggravato dall’aver approfittato delle condizioni di minorata difesa della vittima. 

Dal Palazzo del Governo, 3 febbraio 2025

Allegati
File
Allegato Dimensione
vademecum anti-truffe 722.42 KB
File
Allegato Dimensione
brochure truffe anziani 308.9 KB
Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram