1591ac0b4aeed9090193b8f03a6c7b27_0.jpg
Data
Data fine
1 minuto, 33 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 14 Aprile 2025, ore 15:50
situazione di pericolosità dovuta alla rottura di una tubazione di gas

Venerdì 28 marzo 2025 si è tenuta in Prefettura la riunione del Centro Coordinamento Soccorsi presieduta dal Prefetto alla quale hanno partecipato in videoconferenza i Sindaci dei Comuni di Mannopello, Lettomannopello, Scafa, i Dirigente dell’Anas, della Provincia, del Genio Civile, del Parco della Maiella, dell’Arma dei Carabinieri ,della Società Italgas e relativa alla situazione di pericolosità dovuta alla rottura di una tubazione di gas in Contrada De Contra. 

Nel corso dell’incontro sono state esaminate le rilevanti problematiche determinate dalla conseguente disalimentazione di gas nei Comuni di Lettomanoppello e di Manoppello e, in parte nel Comune di Scafa.

La rottura della condotta, provocata dall’ondata di piena del torrente Lavino, ha provocato un grave disagio per la popolazione, tenuto conto che l’interruzione di tale fornitura ha interessato circa 1.200 utenze e circa 4.000 persone.

Nella circostanza i Sindaci hanno ribadito l’importanza di addivenire in questa fase emergenziale ad una soluzione provvisoria già predisposta dai tecnici di Italgas per consentire la riattivazione di tutte le utenze coinvolte sia la necessità di avviare una progettualità definitiva onde evitare il ripetersi di simili gravi criticità.

In tale ottica i responsabili della società Italgas hanno assicurato, in tempi brevi, la realizzazione di un apposito progetto definitivo che sarà inviato a tutti gli Enti interessati ai fini dell’espressione del parere di rispettiva competenza che sarà oggetto di una successiva conferenza dei servizi. 

 

Pescara, 29 Marzo 2025

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic