
Oggi mercoledì 16 aprile 2025, di seguito alla seduta del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica dello scorso 19 marzo, il Prefetto Paolo Ponta e il Sindaco del Comune di Lugagnano Val d’Arda, Antonio Vincini, hanno formalizzato la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa “Controllo di Vicinato”.
L’intesa mira a fornire un ulteriore contributo all’attività di prevenzione generale e di controllo del territorio, istituzionalmente svolta dalle Forze di polizia, ad implementare le tradizionali linee di intervento a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica mediante la valorizzazione di forme di controllo sociale del territorio comunale in relazione alla specificità dei contesti territoriali e ad incrementare i livelli di consapevolezza dei cittadini circa le problematiche del proprio territorio, al fine di ottenere il miglioramento dei livelli di sicurezza anche percepita attraverso la definizione di linee comuni di azione riguardanti la prevenzione dei reati. Il citato Protocollo delinea, infatti, un modello di sicurezza integrata e partecipata che valorizza la collaborazione attiva tra i cittadini, le Amministrazioni locali e le Forze dell’Ordine, con l’obiettivo di prevenire reati attraverso lo scambio di informazioni tempestive e il monitoraggio del territorio.
Nello specifico, il protocollo d’intesa, sottoscritto dalla Prefettura e dall’Ente Locale aderente, prevede le Amministrazioni comunali interessate possano dar corso alla costituzione di “gruppi di controllo” aperti alla partecipazione attiva dei cittadini, i quali, in un’ottica di sicurezza integrata e partecipata, affiancheranno le Forze di Polizia, senza sostituirsi alle medesime, fornendo informazioni e inviando segnalazioni in merito a situazioni sospette relative a fenomeni di illegalità diffusa.
Attualmente n. 3 Enti locali hanno già aderito a tale forma di collaborazione, segnatamente i comuni di Piacenza, Cadeo e Lugagnano Val d’Arda.
Piacenza, 16 aprile 2025