Prefetto
Dirigente
PAOLO GIUSEPPE ALFREDO PONTA
Qualifica
PREFETTO
l'ufficio di segreteria particolare del Prefetto
Addetto
Sig.ra Elisabetta Pedrielli
Ubicazione
PRIMO PIANO
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Ufficio del Vicario del Prefetto
Incarico
VICARIO DEL PREFETTO - Coordinatore della Prefettura U. T. G.
Dirigente
ATTILIO UBALDI
Qualifica
VICEPREFETTO
Gestisce i servizi informatici per la Prefettura
Responsabile del procedimento
Dott. Attilio Ubaldi
Addetto
Referente Informatico Dr. Daniele REINA (daniele.reina@interno.it)
Ubicazione
2° Piano
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Dott.ssa Marilena Razza
Addetto
Sig.ra Laura Arsiccio
Ubicazione
Piano terra
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Gabinetto del Prefetto. Raccordo e Collaborazione con gli Enti Locali; Consultazioni Elettorali e Referendarie
Incarico
Capo di Gabinetto
Dato non disponibile
Dirigente dell'ufficio del Gabinetto del Prefetto
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Dott.ssa Roberta De Francesco
Ubicazione
primo piano
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Dr.ssa Roberta De Francesco
Ubicazione
primo piano
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Dr.ssa Roberta De Francesco
Addetto
Dr.ssa Elisabetta Pedrielli - elisabetta.pedrielli@interno.it
Ubicazione
primo piano
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Dott.ssa Roberta De Francesco
Addetto
Funzionario addetto: Dott. Claudio Giordano
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Gabinetto del Prefetto. Raccordo e Collaborazione con gli Enti Locali; Consultazioni Elettorali e Referendarie
Incarico
VICECAPO DI GABINETTO - Dirigente in Posizione di Staff
Dirigente
CLAUDIO GIORDANO
Qualifica
VICEPREFETTO AGGIUNTO
Area I: Ordine e Sicurezza Pubblica e Tutela della Legalità Territoriale
Incarico
Dirigente Dell'Area
Dato non disponibile
Al Ministero dell'Interno è attribuita la responsabilità della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e, come tale, è autorità Nazionale di Pubblica Sicurezza. Alle sue dipendenze è collocato il complesso di uffici definito come Amministrazione della Pubblica Sicurezza : ne fanno parte a livello centrale il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ed a livello provinciale e locale le autorità di Pubblica Sicurezza ed il personale che da queste dipende.
A livello provinciale la figura del Prefetto è caratterizzata da un duplice ruolo: egli, infatti, è preposto all'attuazione delle direttive ministeriali ed al coordinamento delle forze di polizia, ed è anche responsabile provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Il Prefetto predispone, in attuazione delle direttive ministeriali, piani coordinati di controllo del territorio , che i responsabili delle forze di polizia devono attuare.
Nella formulazione di questi, come più in generale nell'attuazione dell'attività di coordinamento delle forze di polizia, il Prefetto si avvale del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica , organo consultivo del quale fanno parte il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri ed il Comandante il Gruppo Guardia di Finanza, la cui composizione, allargabile anche a soggetti esterni all'Amministrazione della pubblica sicurezza, contribuisce a rendere trasparente la natura della funzione prefettizia.
Del Comitato fa parte anche il Sindaco che è chiamato a collaborare negli ambiti di competenza dell'ente locale per il migliore espletamento della funzione della sicurezza pubblica. La salvaguardia dell'ordine pubblico va oltre un'attività di tipo repressivo per estendersi fino a ricomprendere ogni determinazione capace di evitare l'insorgere di conflitti ed il loro degenerare in episodi di turbativa.
In tal modo tutelare l'ordine pubblico significa soprattutto prevenire le cause che potrebbero incrinarlo.
In questo scenario si colloca il ruolo fondamentale del Prefetto al servizio delle istituzioni e del cittadino.
Tutela dell'ordine pubblico, quindi, come prevenzione degli atti collettivi di violenza e di arbitrio, ma anche come garanzia dell'ordine sociale, dell'armonico sviluppo dei rapporti nel mondo del lavoro, dell'impresa e della scuola, come quieto svolgimento della vita comunitaria in tutte le sue manifestazioni d'ordine economico, culturale, volontaristico etc.
In estrema sintesi il compito fondamentale dell'autorità di pubblica sicurezza è di garantire le condizioni di pace sociale , impedendo il concretizzarsi dei fattori che potenzialmente la minacciano, prima ancora che eliminando gli stati di turbativa già in atto.
Ciò comporta la necessità per il Prefetto di un continuo contatto con tutti i livelli istituzionali e sociali, un lavoro paziente di tessitura di rapporti e di intese equilibrato e lungimirante, una attenzione costante ad emergenti tensioni sociali e conflitti, mirato ad attivare, ove necessario, interventi ed iniziative idonee a garantire il normale svolgimento della vita di relazione e la libera operatività delle istituzioni.
Tra i principali provvedimenti di competenza del Prefetto come autorità provinciale di Pubblica Sicurezza la attribuzione della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza agli appartenenti alle Forze di Polizia Municipale, il rilascio dei porti d'arma corta per difesa personale, l'autorizzazione a gestire Istituti di Vigilanza (e ad approvarne la nomina delle Guardie Giurate) ed Agenzie Investigative e varie autorizzazioni in materia di impiego di esplosivi.
Responsabile del procedimento
Dr. Ubaldi
Addetto
Dott.ssa Elisa Maria Gennaro
Ubicazione
1° piano
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Dr. Attilio Ubaldi
Addetto
Dott.ssa Antonietta de Lillo (antonietta.delillo@interno.it) Dott. Corrado Cavallotti ( corrado.cavallotti@interno.it )
Ubicazione
secondo piano stanza numero 4
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Dr. Attilio Ubaldi
Addetto
Dott.ssa Antonietta de Lillo (antonietta.delillo@interno.it) Sig.ra Cinzia Sartori Sig.ra Lara Basso
Ubicazione
secondo piano stanza numero 6
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Dr. Attilio Ubaldi
Addetto
Dott.ssa Antonietta de Lillo (antonietta.delillo@interno.it) Dr. Corrado Cavallotti
Ubicazione
SECONDO PIANO stanza n.4
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Dr. Attilio Ubaldi
Addetto
Dott.ssa Antonietta de Lillo (antonietta.delillo@interno.it), Dr. Corrado Cavallotti
Ubicazione
secondo piano stanza n. 4
Ricevimento
Per appuntamento
Area II: Sistema Sanzionatorio Amministrativo, Affari Legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio
Incarico
Dirigente Dell'Area
Dato non disponibile
1. Orario di apertura al pubblico: previo appuntamento telefonico il lunedì, il mercoledì e giovedì dalle 09,00 alle 12,00
2.orario per fissare l’appuntamento: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 12,00 alle 13,00
3.PER URGENZE inviare mail o pec
Anche le Forze dell’Ordine dovranno rispettare l’orario previsto al punto 2.
Addetto
Sig.ra Roberta Calza - Sig.ra Rita Turiello - Sig.ra Alessia Scrocchi
Ubicazione
piano terra, stanza 8
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Ricorsi al Prefetto (art. 203 Codice della Strada) - Sanzioni non oblabili in misura ridotta del Codice della Strada ed altre sanzioni.
Chiusura strade ed autorizzazione alla circolazione in deroga.
Addetto
Sig.ra Alessia Scrocchi (verbali polizie statali) Sig.ra Margherita Moscato (verbali polizie locali)
Ubicazione
Secondo piano stanza n° 11
Ricevimento
Per appuntamento
violazioni sanzionate dalla l.386/90 (assegni senza provvista o senza autorizzazione)
Responsabile del procedimento
Funzionario Amm.vo Giuseppe D'Orazio
Addetto
Sig.ra Maria Teresa Bianchini (Sequestri e Ruoli), sig.ra Lara Basso (Assegni)
Ubicazione
secondo piano, stanza 10bis (Seq. e Ruoli), stanza 11bis (Assegni)
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Dott. Rosario Plescia
Ubicazione
Secondo piano stanza n° 2
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Area III: Tutela dei Diritti Civili, Cittadinanza e Immigrazione
Incarico
Dirigente Dell'Area
Dirigente
CLAUDIO GIORDANO
Qualifica
VICEPREFETTO AGGIUNTO
UFFICIO CITTADINANZA
Responsabile del procedimento
DOTT. Claudio GIORDANO
Addetto
Sig. Antonio Mele (antonio.mele@interno.it); Sig.ra Daniela Vergari (daniela.vergari@interno.it); dott.ssa Elisabetta Lattuca (elisabetta.lattuca@interno.it)
Ubicazione
piano terra stanza n. 1
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Il mercoledì è riservato al ricevimento dell'utenza con appuntamento per la definizione dell'istruttoria delle pratiche diverse dai primi ingressi, per colloqui riguardanti i richiedenti, per gli avvocati, i patronati e gli altri enti che hanno contatti di pertinenza e lavorativi con questo ufficio.
Il lunedì e il mercoledì si riceve su appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
Sig.ra Patrizia Ricca (patrizia.ricca@interno.it)
Ubicazione
piano terra stanza n. 2
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
Sig. Antonio Mele (antonio.mele@interno.it); Sig.ra Daniela Vergari (daniela.vergari@interno.it); dott.ssa Elisabetta Lattuca (elisabetta.lattuca@interno.it)
Ubicazione
piano terra stanza n. 1
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
dr.ssa Guido Emiliana (emiliana.guido@interno.it)
Ubicazione
piano terra stanza n. 2
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
dr.ssa Emiliana Guido (emiliana.guido@interno.it)
Ubicazione
piano terra stanza n. 2
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
Funzionario Assistente Sociale Sig.ra Rita Morrone (ritamaria.morrone@interno.it) stanza n. 9 secondo piano Funzionario Assistente Sociale Dott.ssa Ilenia Sciortino (ilenia.sciortino@interno.it) stanza n. 13 secondo piano
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
Sig. Antonio Mele (antonio.mele@interno.it)
Ubicazione
piano terra, stanza n. 8
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
Sig. Antonio Mele (antonio.mele@interno.it)
Ubicazione
Piano terra stanza n. 8
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Aggiunto Dott. Claudio Giordano
Ubicazione
Piano terra
Telefono
Ricevimento
Per appuntamento
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Aggiunto Dott. Claudio Giordano
Addetto
Per richiesta di appuntamento inviare email al seguente indirizzo @interno.it
Ubicazione
piano terra stanza n. 2
Ricevimento
Per appuntamento
Area IV: Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico
Incarico
Dirigente Dell'Area
Dato non disponibile
Responsabile del procedimento
Viceprefetto Aggiunto Dr.ssa Patrizia Savarese
Addetto
Sig.ra Raffaella Salerno
Ubicazione
Primo Piano - Ufficio Capo di Gabinetto
Ricevimento
Per appuntamento
Ufficio Contabilità , Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali
Incarico
Dirigente Dell'Ufficio
Dato non disponibile
Ultimo aggiornamento
Martedì 17 Dicembre 2024, ore 16:49