1234.jpg
Data
Data fine
1 minuto, 28 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 20 Dicembre 2024, ore 18:30
Sicurezza nei Pronto soccorso e nelle sedi delle guardie mediche. Rinnovate le convenzioni

È stato sottoscritto in Prefettura a Pordenone, dopo sei mesi di sperimentazione, in considerazione dei positivi risultati ottenuti e dell’apprezzamento da parte di sanitari e cittadinanza, l’accordo “Amico volontario” e “Croce Rossa e Bersaglieri presso i Pronto soccorso”, progettati per garantire l’accoglienza e la sicurezza del personale e dell’utenza nelle sedi delle Guardie mediche e dei Pronto soccorso del pordenonese.

Il progetto, fortemente voluto dal Prefetto di Pordenone Michele Lastella, è stato siglato con l’Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO) e le Associazioni di volontariato locali (Bersaglieri, Carabinieri, Alpini, Vigili del fuoco e Forestali regionali) e la Croce Rossa (Comitati locali e regionale) per il prossimo biennio con possibilità di rinnovo.

La doppia convenzione garantirà il supporto degli operatori volontari per la sicurezza negli ospedali di Pordenone, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo e negli ambulatori di Guardia medica del territorio (Azzano Decimo, San Vito al Tagliamento, Meduno, Sacile, Maniago e Spilimbergo), fornendo accoglienza e informazione a pazienti e familiari, nelle giornate e nelle fasce orarie maggiormente critiche in termini di affluenza (venerdì, sabato e domenica).

L’iniziativa contribuirà a migliorare tramite l’opera di intermediazione e sensibilizzazione destinata all’utenza le condizioni generali e la percezione di sicurezza nelle strutture sanitarie interessate.

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic