Risarcimento danni derivati da operazioni di Polizia

La Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo istruisce le pratiche relative alle istanze di risarcimento dei danni causati a persone o cose nel corso di operazioni di polizia giudiziaria.

Ufficio competente : Area I^ bis


Chi può accedere al servizio:  

Privati oggetto di danni arrecati dal personale delle Forze di polizia nel corso di operazioni di polizia giudiziaria.   

Cosa fare:

L'istanza in carta semplice (domanda risarcimento danni) indirizzata al Prefetto va inoltrata per il tramite dell'Organo di polizia (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza) che ha arrecato il danno, secondo l'unito modello, allegando:

-  fattura e/o preventivo, in originale, delle spese sostenute;

-  rilievi fotografici e/o altra documentazione comprovante i danni arrecati;

-  fotocopia della carta di identità personale e del codice fiscale;

-  dichiarazione sulle modalità di pagamento prescelte.

Costo del servizio:

Nessuna contribuzione è dovuta.

Normativa di riferimento:


D.P.R. 18.4.1994, n. 388.

Circolari ministeriali

Ultimo aggiornamento
Martedì 4 Febbraio 2025, ore 10:04