fo
Data
2 minuti, 32 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 3 Giugno 2025, ore 15:32
79° Anniversario della Fondazione della Repubblica - Reggio Emilia

79° Anniversario della Fondazione della Repubblica - Reggio Emilia

 

Nell’ambito delle celebrazioni del 79°anniversario della fondazione della Repubblica, nella mattinata del 2 giugno p.v., a Piazza della Vittoria alle ore 9,30 si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera e della deposizione della corona al Monumento ai Caduti. 

 Alla manifestazione sono stati invitati le Autorità provinciali e i Sindaci di tutti i Comuni della Provincia.

             A seguire, il Prefetto Maria Rita Cocciufa accoglierà le Autorità e le Istituzioni reggiane presso il Palazzo del Governo dove, nel giardino, consegnerà alle ore 10,30 le Onorificenze al merito della Repubblica Italiana a cittadini che si sono particolarmente distinti per l’impegno profuso e i risultati conseguiti nelle proprie attività.

           Si tratta di  Umberto Busiello, Fernando Giuseppe Miele, Renato Negri ed Elisabetta Pesci, di cui si allegano  i curricula vitae.

   Nell’occasione sarà consegnata anche l’onorificenza Pontificia di Commendatore dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme a Giuliano Bagnoli, per il suo impegno nei confronti dei Cattolici di Palestina e gli aiuti offerti a sostegno dei progetti ed i bisogni del Patriarcato Latino di Gerusalemme.

  Questo, in breve, il programma completo delle celebrazioni del 79° anniversario della nascita della Repubblica a Reggio Emilia.

    -  Alle 9:30, in Piazza della Vittoria, Forze dell’ordine, Autorità civili, religiose e militari, i Sindaci dei Comuni della provincia  e i cittadini renderanno omaggio alla bandiera italiana e assisteranno alla cerimonia dell’Alzabandiera e della deposizione della corona al Monumento dei Caduti..

         Di seguito sarà data  lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica  a cura della studentessa Nina Incerti Tocci, dell’Istituto di Istruzione Superiore Blaise Pascal di Reggio Emilia, Presidente della Consulta degli Studenti di Reggio Emilia e seguiranno gli  interventi del Prefetto, del Sindaco e del Presidente della Provincia di Reggio  Emilia.

          Le musiche della cerimonia saranno curate dalla Filarmonica Città del Tricolore.

        E’ particolarmente gradita la partecipazione dei cittadini.

            - A seguire, a partire dalle ore 10,30 presso il Palazzo Ducale sede della 

     Prefettura, si procederà alla consegna delle onorificenze agli insigniti.

    Le musiche della cerimonia in Prefettura saranno eseguite dai giovani musicisti del Conservatorio di musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti  “ Achille-Peri-Claudio Merulo”.

Allegati
File
Allegato Dimensione
Comunicato stampa consegna onoreficenze 203.64 KB
File
Allegato Dimensione
Messaggio Rita Coruzzi 60.91 KB
File
Allegato Dimensione
Discorso Giuliana Reggio 33.1 KB
File
Allegato Dimensione
Testi studenti 116.33 KB
File
Allegato Dimensione
Curricula Vitae Insigniti 115.17 KB
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Galleria immagini