foto prefettura
Data
1 minuto, 31 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 28 Gennaio 2025, ore 07:47

 Il Prefetto insieme agli studenti ha consegnato le medaglie d’onore nel corso della celebrazione Giornata della Memoria, presso l’Aula Magna  dell’Istituto tecnico economico Scaruffi Levi Tricolore di Reggio Emilia

 

In occasione delle celebrazioni per la giornata della Memoria,  che si  è svolta presso l’Aula Magna dell’Istituto tecnico economico Scaruffi Levi Tricolore di Reggio Emilia, Il Prefessore Federico Ruozi, docente del Dipartimento di educazione scienze umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia si è soffermato ad  approfondire le cause che   hanno   generato la politica  di sterminio del Reich, evidenziando la necessità della consapevolezza per contrastare atteggiamenti  di indifferenza, intolleranza ed odio  che rischiano  di intaccare i valori  di libertà e democrazia che devono essere  custoditi  quotidianamente.

Il  Prefetto di Reggio Emilia, Maria Rita Cocciufa,  ha consegnato insieme agli  studenti,  ai familiari, le medaglie d’onore conferite a 25  cittadini reggiani, deportati durante la seconda guerra mondiale nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra. 

 Nell’occasione il Prefetto ha ribadito che  “Ancora oggi è la nostra  Carta Costituzionale che deve illuminare le nostre coscienze, lì sono custoditi i principi fondamentali della nostra democrazia e i nostri valori, dalla Costituzione dobbiamo attingere la forza, in questi tempi difficili, di  indignarci di fronte a ogni forma di sopruso e violenza e di  impegnarci nel servizio verso la collettività, adoperandoci per combattere ogni discriminazione, ogni giorno”, invitando  gli studenti a  mantenere viva la nostra storia, nella coscienza e nella responsabilità collettiva.

FacebookTwitterWhatsappTelegram
Galleria immagini