foto prefettura
Data
1 minuto, 15 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 31 Marzo 2025, ore 10:50
Adottato dal prefetto il nuovo piano provinciale di intervento

Ricerca delle persone scomparse: adottato dal prefetto il nuovo piano provinciale di intervento

 

Con decreto del 24 gennaio scorso, il prefetto di Reggio Emilia Maria Rita Cocciufa ha adottato il nuovo piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse, il cui obiettivo è quello di efficientare le attività, le risorse e i contributi di tutti i soggetti deputati ad intervenire nelle operazioni di ricerca.

Infatti, le attività di ricerca, coordinate dalla prefettura, sono condotte dalle forze di polizia e dai vigili del fuoco, ma possono coinvolgere, a seconda dei casi, una vasta platea di soggetti, tra cui l’esercito, la protezione civile, la provincia, i comuni, l’azienda sanitaria, il corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, il 118, la croce rossa e il telefono azzurro.

«Il documento – ha detto il prefetto – è frutto di un accurato lavoro propedeutico, volto, in particolare, a declinare le indicazioni fornite dal commissario straordinario del governo per le persone scomparse allo specifico contesto territoriale della provincia di Reggio Emilia, le cui caratteristiche morfologiche sono estremamente variegate, estendendosi dalla riva destra del fiume Po al crinale dell’Appennino tosco-emiliano».

FacebookTwitterWhatsappTelegram