20241216_175631_1.jpg
Data
3 minuti, 30 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 28 Gennaio 2025, ore 15:18

Nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre, si è tenuta a Palazzo Massani, sede della Prefettura, la tradizionale cerimonia dello scambio di auguri per le festività di fine anno, alla quale hanno preso parte le Autorità civili, militari ed ecclesiastiche del territorio.

Nell’occasione, si è proceduto alla consegna delle onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana” a sei cittadini residenti in provincia, concesse con decreto del Presidente della Repubblica.

Di seguito un breve profilo degli insigniti:

  • Dott. Giovanni Copioli, di Riccione: insignito dell’ onorificenza di “Commendatore”; già Presidente della Federazione Motociclistica Italiana è attualmente Vicepresidente della Federazione Internazionale di Motociclismo e componente della Giunta Nazionale del C.O.N.I.;
     
  • Dott.ssa Angela Lippa, di Misano Adriatico: insignita dell’ onorificenza di “Cavaliere”; attualmente Direttrice della Segreteria della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Rimini; ha collaborato con l’Istituto Superiore di Sanità, quale project manager per lo sviluppo del vaccino contro l’ AIDS ed è stata revisore dei conti presso vari enti pubblici;
     
  • Generale Marco De Crescenzo, di Rimini, insignito dell’onorificenza di “Cavaliere”; Direttore della Direzione Coordinamento Centrale del servizio di Vigilanza e Prevenzione e protezione dello Stato Maggiore dell’esercito. Ha partecipato a diverse missioni internazionali ed ha prestato servizio presso ITALNATO-Rappresentanza Permanente Italiana presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles. Attualmente è Generale di Brigata; 
     
  • Colonnello Alessandro Coscarelli, di Rimini; insignito dell’onorificenza di “Cavaliere”;
    attualmente Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, ha svolto rilevanti incarichi, fra i quali rilevano il comando del Nucleo di Polizia Tributaria di Genova e quello del Gruppo Guardia di Finanza di Palermo. Laureato in Giurisprudenza e in Economia Aziendale e abilitato alla professione di avvocato e di dottore commercialista; ha conseguito numerosi encomi ed elogi, fra i quali si segnala l’attestazione di merito e di apprezzamento dell’ U. S. Department of Justice – The Federal Bureau of investigation; 
     
  • Colonnello Antonio Marco Lucio Antonucci, di Rimini, insignito dell’onorificenza di “Cavaliere”; attuale comandante del III Gruppo del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Palermo, in precedenza è stato Comandante del Nucleo Provinciale di Polizia Tributaria a Bergamo e a Rimini e Comandante del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza a Taranto; fra i numerosi riconoscimenti, rileva il “Certificate of Appreciation”, da parte del Servizi Segreti degli USA per le indagini sulla contraffazione di valute estere. Da sempre è attento alla protezione sociale dei colleghi in difficoltà per diverse problematiche personali e familiari;
     
  • Dott. Gianluca Marchetti, di San Giovanni in Marignano, insignito dell’onorificenza di “Cavaliere”; E’ Amministratore Unico della MT, azienda di famiglia specializzata in lavorazioni meccaniche e produzione di parti meccaniche e utensili; la sua azienda è divenuta nel tempo sede del progetto “Industry 4 School”, per la creazione di manodopera specializzata nel settore metalmeccanico mediante la formazione di giovani diplomati in materie tecniche e il sostegno, con apposite borse di studio, di giovani lavoratori studenti di ingegneria. 
     

Prima della consegna dei diplomi e del brindisi augurale, il Prefetto ha voluto evidenziare che in tempi difficili, quali quelli che oggi attraversiamo, la presenza in mezzo a noi di persone positive e operose – e in questa provincia sono davvero tante – accresce il senso di fiducia e ci consente di guardare con rinnovata serenità alle sfide del domani.

FacebookTwitterWhatsappTelegram