prefettura.jpg
Data
1 minuto, 58 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Venerdì 29 Novembre 2024, ore 14:44

In data odierna è stato rinnovato il Protocollo per la legalità e lo sviluppo dei settori alberghiero e della ristorazione, già siglato. a suo tempo, nel 2022, con riferimento al solo settore alberghiero. 

Con il nuovo patto, che avrà validità triennale, si è condivisa l’opportunità di allargare l’ambito d’intervento, tenendo conto dell’esigenza di favorire la tutela della legalità nei due settori economici interessati, che costituiscono comparti strategici per l’economia della provincia di Rimini.

E’ indubbio infatti che la salvaguardia della legalità costituisce un fattore decisivo per la tenuta e lo sviluppo dei settori alberghiero e della ristorazione perchè garantisce la leale concorrenza tra gli operatori e preserva la qualità dell'offerta turistica, del lavoro e l'immagine della riviera in un contesto di forte concorrenza internazionale. 

Il nuovo protocollo consente inoltre di prevenire possibili tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata anche nel settore della ristorazione, fattore di rischio da tenere sotto costante osservazione e al quale contrapporre, attraverso il convergente impegno delle istituzioni pubbliche e delle organizzazioni private di settore, concrete azioni di prevenzione, ivi compreso un rafforzamento delle cautele antimafia.

Il Protocollo è stato sottoscritto dal Prefetto, dai rappresentanti della Provincia, dei Comuni di Rimini, Bellaria Igea Marina, Cattolica, Misano Adriatico e Riccione, nonché della Camera di Commercio della Romagna Forli-Cesena e Rimini, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Rimini, dell’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna, del Consiglio Notarile distretti riuniti di Forli-Rimini, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili della provincia di Rimini, dell’Ordine degli Architetti della provincia di Rimini, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Rimini, della Federalberghi Emilia Romagna, della Associazione albergatori di Rimini, della Confcommercio di Rimini, della Confesercenti di Rimini, della CNA di Rimini, della CGIL di Rimini, della CISL di Rimini, della UIL di Rimini, della Filcams di Rimini, della Fisascat Romagna e della Uiltucs di Rimini.

FacebookTwitterWhatsappTelegram