Data
1 minuto, 4 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 20 Gennaio 2025, ore 07:37

La legge 5 luglio 1982, n.441 ha introdotto l’obbligo, anche per i titolari di cariche direttive presso Enti, Istituti e Società, di rendere nota la propria situazione patrimoniale al fine di portarla a conoscenza dei cittadini.

L’attuazione della disciplina contenuta nella citata legge è stata demandata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che, annualmente, raccoglie i dati in un bollettino e ne consente la consultazione, a chiunque ne abbia interesse, presso il Dipartimento per il coordinamento amministrativo.

Al fine di rendere accessibili le suddette notizie al maggior numero possibile di cittadini la Presidenza del Consiglio dei Ministri, su concorde avviso del Ministero dell’Interno, trasmette una copia del predetto bollettino ad ogni Prefettura, affinché in ogni capoluogo di provincia ne sia possibile la consultazione.

In relazione a quanto precede, si comunica che è consultabile, su supporto informatico e secondo le modalità indicate dalla Presidenza del Consiglio, il bollettino relativo all’anno 2023 (redditi 2022) presso l’Ufficio di Gabinetto di questa Prefettura, previo appuntamento (079/2150200).



 

Il Capo di Gabinetto 

(Richichi)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic