
Nell’ambito delle attività del Progetto FAMI “SA.PE.RE. 2 - Sassari Pensa in Rete 2”, finanziato dal Ministero dell'Interno - Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione a valere sul fondo FAMI 2021 – 2027, la Prefettura di Sassari e “Codici ricerca e intervento” propongono il percorso di formazione “I Minori Stranieri Non Accompagnati: caratteristiche del fenomeno migratorio, diritti, bisogni e opportunità". Il progetto si propone di migliorare la capacità del territorio di questa provincia di promuovere percorsi di accoglienza nei confronti dei minori stranieri non accompagnati.
Il percorso di formazione si rivolge agli operatori dei servizi del pubblico e del privato sociale, con l’obiettivo di rafforzare la loro capacità di migliorare la comprensione e le caratteristiche del fenomeno migratorio nonché i bisogni delle persone in accoglienza.
Il corso, che sarà completamente gratuito, si svolgerà online nella piattaforma Zoom, e comprenderà quattro moduli secondo il seguente calendario:
Modulo 1 – 6 febbraio 2025 ore 10.00-12.15 - Dott.ssa Simona Colucci
“I ragazzi minori stranieri non accompagnati: le caratteristiche del fenomeno migratorio e il cambiamento dei flussi nel tempo”
Modulo 2 – 18 febbraio 2025 ore 14.00-16.15 - Dott.ssa Irene Pavlidi
“La legislazione che regola la condizione dei Minori Stranieri Non Accompagnati”
Modulo 3 – 18 marzo 2025 ore 14.00-16.15 - Dott.ssa Viviana Valastro
“La transizione alla maggiore età e il ruolo dei tutori volontari nel sistema di accoglienza dei MSNA”
Modulo 4 – 15 aprile 2025 ore 14.00-16.15 - Dott. Luca Scopetti
“Tratta e sfruttamento lavorativo: come leggere e riconoscere il fenomeno”.
È possibile iscriversi ai corsi di formazione accedendo al seguente link: https://forms.gle/3zN9nzW5QJfHFY8G7
Effettuata l'iscrizione, si riceveranno, in concomitanza degli appuntamenti, i link per accedere agli incontri tramite la piattaforma Zoom.
In allegato potrà essere consultato il programma del corso.