
Si è tenuta questa mattina, presso l’Auditorium dell’Ex-Ma.Ter Accademia delle Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari, una riunione operativa sulla sicurezza stradale organizzata dalla Prefettura e dalla Questura di Sassari.
L’incontro nasce dall’esigenza rappresentata in sede di Osservatorio Provinciale sull’incidentalità stradale tenutosi presso la Prefettura nello scorso 11 febbraio, di promuovere incontri finalizzati ad uniformare le operatività degli interventi al fine di corrispondere alle necessità di attuare misure sempre più efficaci per contrastare l’incidentalità stradale.
Il Prefetto dr.ssa Grazia La Fauci ha sottolineato l’importanza di creare delle reti di collaborazione operativa per far fronte al fenomeno sempre più preoccupante dell’incidentalità stradale che continua a mietere ancora troppe vittime. L’incontro è stata l’occasione favorevole al fine di scambiare esperienze e buone pratiche.
I lavori sono stati aperti da un ampio intervento del Dirigente della Sezione della Polizia Stradale, che ha illustrato i dati aggiornati relativi agli incidenti stradali registrati nel 2024 nella provincia di Sassari, con un focus specifico sulle aree urbane dei piccoli comuni.
La Polizia Stradale ha quindi delineato le principali strategie di contrasto al fenomeno, le novità introdotte dalla recente riforma del Codice della Strada e le modalità operative per la gestione e ricostruzione degli incidenti. Il contributo della Polizia Stradale ha rappresentato uno dei momenti centrali della giornata, offrendo un quadro completo e aggiornato delle criticità emerse e degli strumenti a disposizione per una risposta efficace sul territorio.
La relazione del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco ha affrontato il tema delle nuove sfide operative legate agli incidenti che coinvolgono veicoli elettrici e ibridi, evidenziando le particolari misure di sicurezza da adottare in tali interventi di soccorso.
Successivamente, la Divisione Anticrimine e la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura hanno approfondito gli aspetti connessi alla sicurezza urbana e alla polizia amministrativa, temi di particolare e attuale operatività anche per gli appartenenti alle Polizie Locali.
L’incontro ha trovato un favorevole riscontro da parte di tutti i partecipanti e delle Polizie locali dei Comuni della provincia.
La riunione operativa si inserisce in un programma, delineato in sede di Osservatorio sull’incidentalità stradale, di attività periodiche dedicate alla sicurezza stradale, che verranno replicate con cadenza semestrale, con l’obiettivo di rafforzare la rete di collaborazione tra istituzioni, Polizie Locali e forze di polizia operanti sul territorio.
Sassari, 27 marzo 2025

