ok-2.jpg
Data
1 minuto, 36 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Lunedì 31 Marzo 2025, ore 07:46

Circa 350 studenti di scuole superiori di Olbia e Tempio Pausania, classi terze, quarte e quinte del Liceo Classico “A. Gramsci”, degli Istituti Tecnici “D. Panedda” e “A. Deffenu” e dei Licei “Dettori – De André” e “Amsicora”, hanno assistito questa mattina, presso il Cinema Teatro di Olbia, allo spettacolo teatrale “Ricordati di vivere – l’ultima udienza”, messo in scena dalla compagnia teatrale “Rossolevante” di Tortolì. 

Alcuni degli studenti presenti sono stati coinvolti, nel ruolo di giudici popolari, nella rappresentazione di un dibattimento giudiziario su un caso di morte per incidente sul lavoro. 

L’appuntamento si iscrive nell’ambito delle iniziative promosse dall’Osservatorio provinciale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, coordinato dalla Prefettura di Sassari, di cui fanno parte rappresentanti di INAIL, INPS, ITL, ASL-SPRESAL di Sassari e della Gallura, Vigili del Fuoco, Ufficio Scolastico Provinciale, Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e rappresentanti datoriali. 

L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Olbia e grazie al contributo offerto dal Consorzio Edugov, ha fatto breccia nella coscienza dei giovani spettatori, i quali, dopo aver assistito e preso parte attivamente alla rappresentazione, si sono anche intrattenuti in un animato dibattito in particolare sulla tematica dell’autoresponsabilità dei lavoratori nel rispetto delle regole sulla sicurezza. 

L’auspicio dell’Osservatorio provinciale è quello di poter favorire, anche tramite questo tipo di iniziative di sensibilizzazione, il consolidamento di una cultura della sicurezza e del rispetto della vita umana, come principio guida per i ragazzi che nei prossimi anni si affacceranno al mondo del lavoro.

ok.jpg
ok-3.jpg
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Topic