Il Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) è un organo dello Stato con personalità giuridica, il cui legale rappresentante è il Ministro dell'Interno, che è coadiuvato da un Consiglio di Amministrazione.
Il Fondo è amministrato dal Ministero dell'Interno per mezzo della Direzione Centrale per l'Amministrazione del Fondo Edifici di Culto e dalle Prefetture in sede periferica.
La Prefettura, quindi, cura tutti gli aspetti tecnico-amministrativo-finanziari connessi con la gestione dei beni del F.E.C. presenti in provincia.
Il patrimonio del Fondo Edifici di Culto è costituito da beni di varia natura, ma principalmente da edifici sacri.
Il compito del Fondo è di conservare le chiese aperte al culto pubblico, affidandole in uso all'autorità religiosa, e di assicurare il restauro e la conservazione degli edifici stessi e delle opere d'arte in essi custodite.
Tali edifici, circa 700, sono dislocati su tutto il territorio nazionale e tra essi figurano abbazie, basiliche monumentali e chiese più o meno famose, tutte comunque pregevoli testimonianze delle esperienze culturali e artistiche succedutesi nel corso dei secoli in Italia.
Il patrimonio proviene dagli ordini religiosi disciolti dalla apposita legislazione di fine ‘800 (leggi c.d. "eversive").
VICEPREFETTO AGGIUNTO: Dott. Bruno TOGNO
Email: bruno.togno@interno.it
Enti di culto
Responsabile del procedimento: Dott. Bruno Togno
Addetto: Boiani
Orari di ricevimento: Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Ubicazione dell'Ufficio: Via Vittorio Veneto n. 27
Email dell'ufficio: protocollo.prefso@pec.interno.it
Telefoni: 0342/532460
0342/532458
Fax: 0342/210960