Durante l'esercitazione sarà inviato un messaggio IT-Alert in un un raggio di 5 km dallo stabilimento.
Data
1 minuto, 45 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 10 Aprile 2025, ore 08:57
- Obiettivo è testare il Piano di Emergenza Esterna;
- Sarà inviato un messaggio IT-Alert;

Mercoledì 9 aprile, a partire dalle ore 9:30, si svolgerà un’esercitazione di protezione civile su scala reale che riguarderà lo stabilimento SNAM di Panigaglia a Porto Venere.

Scopo primario dell’esercitazione è verificare la risposta coordinata delle componenti e delle strutture operative previste dal Piano di Emergenza Esterna, testando la funzionalità delle procedure previste dal piano, i tempi di attivazione del sistema in risposta all’emergenza, la riposta del sistema di soccorso nonché la capacità di garantire la continuità dei servizi sociali e sanitari essenziali nell’area del Comune di Porto Venere in condizione di intransitabilità della SP n. 530.

Lo scenario simulato riguarderà il più grave degli eventi incidentali previsti nel Piano, ossia l’incendio di nube di gas, a cui corrisponde la massima estensione dell’area di impatto all’interno dello stabilimento e l’interessamento di alcuni tratti della SP 530.

Durante l’esercitazione sarà inviato un messaggio IT-Alert di allarme pubblico in un’area di 5 km di raggio intorno allo stabilimento. Tutti coloro che si troveranno in questa area riceveranno sul proprio telefonino un messaggio di avviso dell’esercitazione.

E’ opportuno svolgere periodicamente questi test per valutare tutti gli scenari che potrebbero verificarsi in caso di incidente per poter essere pronti ad intervenire nell’emergenza in modo più tempestivo ed efficace possibile”, ha dichiarato il Prefetto Andrea Cantadori. “Non ci sono particolari elementi di preoccupazione, ma è bene svolgere questa esercitazione su scala reale dopo la precedente svoltasi nel 2022, in maniera virtuale per posti di comando, mentre una precedente esercitazione pratica risale a 15 anni fa”. 

 

La Spezia, 7 aprile 2025

FacebookTwitterWhatsappTelegram