Il 10 maggio 2022 si è tenuto il Consiglio Territoriale per l'Immigrazione avente ad oggetto il " Protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura" sottoscritto tra Ministero dell'Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e ANCI. Il Protocollo prevede - tra l'altro - l'istituzione di un tavolo permanente in sede di Consiglio Territoriale per l'Immigrazione.

Al Tavolo permanente avviato con la presente riunione del Consiglio hanno partecipato i Rappresentanti delle Forze di polizia, degli Enti e delle Istituzioni del territorio, delle Associazioni di categoria e delle Organizzazioni sindacali.

Per quanto concerne il comparto agricolo, durante l'incontro è emerso che lo sfruttamento lavorativo e il caporalato non sono - tradizionalmente - fenomeni tipici della provincia spezzina, sia per la conformazione geografica del territorio (che non consente lo sviluppo di grandi produzioni intensive in grado di attirare organizzazioni dedite all'intermediazione illecita nei rapporti di lavoro) che per le dimensioni contenute e/o a conduzione familiare della la maggior parte delle imprese attive nel settore.

Durante i lavori del Tavolo è stata, altresì, evidenziata l'esigenza che il comparto produttivo in argomento venga costantemente monitorato da parte delle Istituzioni competenti, anche attraverso l'effettuazione dei dovuti controlli presso le aziende.

La prossima seduta del Tavolo, infine, avrà luogo verso la fine dell'anno in corso.

Ultimo aggiornamento
Mercoledì 27 Novembre 2024, ore 17:03