Nuova riunione in Prefettura del “Tavolo tecnico sulle vulnerabilità”, questa volta incentrato sulle procedure di presa in carico delle vulnerabilità dei minori stranieri non accompagnati inseriti nel sistema di accoglienza provinciale.

Al riguardo, l’ASL 5 ha riferito – all’interno del progetto FAMI “Approdi” presentato da Alisa - Sistema Sanitario Regione Liguria – di aver conseguito un finanziamento che consentirà l’avvio di uno specifico programma di collaborazione con gli stakeholders del territorio finalizzato all’attivazione di una equipe multidisciplinare per la presa in carica degli MSNA e di implementazione del servizio di mediazione culturale e di alfabetizzazione sanitaria. Prossimamente verrà convocato uno specifico tavolo tecnico in cui saranno definite le modalità con cui le strutture di accoglienza potranno segnalare l’esigenza di presa in carico dei minori stranieri in accoglienza: le suddette modalità operative costituiranno, pertanto, un valido riferimento anche per l’elaborazione delle Linee guida provinciali, in aderenza ai principi indicati nel Vademecum ministeriale.

All'incontro hanno partecipato i rappresentanti di Regione Liguria, della Direzione Generale di Alisa, dei Comuni di La Spezia e Lerici, della Questura, dei Distretti Socio Sanitari, dell’ASL 5 nonché i gestori dei CAS e delle altre strutture di accoglienza per minori presenti in provincia.

Data
Ultimo aggiornamento
Lunedì 2 Dicembre 2024, ore 09:58