Tavolo Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica a Chivasso
Data
3 minuti, 1 secondo di lettura
Ultimo aggiornamento
Sabato 26 Aprile 2025, ore 19:34
Terzo incontro di prossimità del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Il Prefetto di Torino Donato Cafagna ha riunito questa mattina a Chivasso, Sindaci, rappresentanti delle Forze dell’ordine e delle realtà sociali, economiche e sindacali dell’area a nord est del Capoluogo. Si tratta del terzo incontro di prossimità, dopo Ivrea e Chieri, fortemente voluto dal Prefetto «per dare concretamente un segnale di vicinanza al territorio».

«La scelta di venire e di incontrare sul territorio i Sindaci e i rappresentanti delle Associazioni di categoria è un’esigenza», ha affermato il Prefetto, «poiché questa è una provincia complessa nella sua globalità territoriale. Qui occorre sviluppare azioni che partano dall’ascolto del territorio fino a delineare una strategia condivisa per garantire un livello di sicurezza e di qualità della vita adeguati ai cittadini, oltre a garantire le condizioni per un continuo sviluppo economico del territorio».

Nel corso della riunione il Prefetto Cafagna ha indicato precisi obiettivi da perseguire in questa attività di confronto a partire dalla ricerca di uno strumento che permetta lo scambio d’informazioni sulla sicurezza. Uno strumento di lavoro collegiale utile a promuovere piani di intervento non limitati al singolo ambito comunale, per una prevenzione e un contrasto sempre più efficaci di quei fenomeni che incidono sulla vita e sulla percezione di sicurezza dei cittadini. 

Dal coinvolgimento di questi in protocolli di attivazione delle Forze dell’ordine, all’implementazione dell’interscambio di informazioni tra Polizie Locali da un lato e Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza dall’altro, agli interventi per la sicurezza della circolazione stradale, al rafforzamento delle misure di sicurezza nelle stazioni con la collaborazione anche di Rfi, alle iniziative anti abusivismo commerciale e anticontraffazione.

Si tratta - come ha precisato il Prefetto «di un significativo apporto alle attività delle Forze di polizia, in modo da valorizzare anche il ruolo dei Corpi di polizia locale promuovendo la gestione associata tra più Comuni dei servizi di Polizia Locale e dei sistemi di videosorveglianza da collegare con le sale operative delle altre Forze dell’Ordine». Altri aspetti oggetto di approfondimento sono stati quelli relativi ai pascoli abusivi e alla gestione dei beni confiscati.

Il Prefetto ha poi richiamato l’attenzione sul fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata, quale emerge anche dalle numerose interdittive emesse nel 2024 dalla prefettura di Torino, nei confronti di imprese riconducibili a gruppi economici contigui alla ‘ndrangheta e alla mafia. 

All’incontro erano presenti, oltre al Prefetto Donato Cafagna e al Sindaco Claudio Castello, il vice Sindaco metropolitano Jacopo Suppo, il Questore Paolo Sirna, il Comandante provinciale dei Carabinieri Generale Roberto De Cinti e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Generale Carmine Virno. Con loro, ben trenta Sindaci dell’area, le Organizzazioni sindacali e le Associazioni di categoria, tutti invitati a collaborare in questa importante azione di tutela del territorio.

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram