
Il pomeriggio del 26 febbraio 2025, nella suggestiva cornice della Sala consiliare del Comune di Madruzzo, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna della Costituzione italiana ai neodiciottenni della zona.
L'importante evento ha visto la partecipazione del Commissario del Governo, Prefetto Giuseppe Petronzi, che ha avuto l'onore di consegnare ai giovani ragazzi il simbolo del loro ingresso ufficiale nella piena cittadinanza, un atto che sancisce la consapevolezza dei diritti e dei doveri che ogni giovane adulto si trova a vivere in una democrazia.
La cerimonia è stata un momento di grande significato, che ha sugellato un legame che si rinnova da quasi dieci anni grazie all’impegno e alla partecipazione del Commissariato del Governo, che con costanza e dedizione ha reso possibile questa iniziativa, rafforzando il valore di una cittadinanza attiva e consapevole.
Nel suo intervento, il Prefetto di Trento ha rivolto un pensiero speciale ai giovani presenti, sottolineando l'importanza di essere protagonisti del presente e del futuro del nostro Paese. "La Costituzione", ha detto il Commissario del Governo, "non è solo un documento storico, ma una guida viva, che ci invita ogni giorno a difendere i valori di libertà, uguaglianza e solidarietà, posti alla base della nostra convivenza civile. Con la sua consegna, oggi voi diventate portatori di questi principi fondamentali, non solo nella vostra vita quotidiana, ma anche nella costruzione di una società migliore."
La cerimonia, quindi, ha evidenziato l'importanza dell'educazione civica e della consapevolezza dei propri diritti, ma anche dei propri doveri, in un mondo che cambia rapidamente e in cui è fondamentale saper interpretare con responsabilità e rispetto il ruolo di cittadino.